Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Into the mirror - Film (2003)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/10/08 DAL BENEMERITO REBIS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Ryo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Daniela
  • Gravemente insufficiente!:
    Rebis, Undying

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 21/02/09 15:27
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Ha ragione Rebis:
    bruttissimo film, oltretutto lunghino (quasi due ore).

    Il peggio del cinema orientale, quello dei "voli pindarici" (qua l'immagine, il suo riflesso ed il mondo parallelo -sic!- dietro lo specchio) per dare consistenza alta ad un film di poca sostanza.

    Finale ridicolo, talmente incredibile da pentirsi di avere speso il tempo per guardare questa roba.

    E ci vengono a dire che il cinema coreano è in forte tendenza dalle nostre parti: ovvero poveri noi...

    P.s.:
    considerato lo spu(n)to, stimo ancora di più il risultato ottenuto da Alexandre Aja (Riflessi di paura).
    Ultima modifica: 21/02/09 23:28 da Undying
  • Rebis • 21/02/09 16:04
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Essì caro Undying, un film davvero tumefacente. Solo che per me Aja, considerate le sue potenzialità di regista, ha fatto veramente poco di meglio... I due film rappresentano la cartina tornasole di due cinematografie odierne: la retorica coreana (che vive già di rendita) e le baracconate americane (che pescano a destra - Francia - e a manca - Oriente - e producono meno della somma dei fattori).