Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il grande Mazinga - Serie animata (1974) | Pagina 1

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/11/08 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Mco
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Lucius
  • Grande esempio di cinema:
    Puppigallo, 124c, Plauto, Undying, Trivex
  • Davvero notevole!:
    Nando
  • Quello che si dice un buon film:
    Il Gobbo

DISCUSSIONE GENERALE

35 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 30/09/09 17:36
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Nuovo link: la sigla completa de "Il grande Mazinger", cantata da "I Superobots".
  • Zender • 30/09/09 18:09
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ecco, qui io dico che quella dei Ssuperobots è leggermente taroccata. Ascolta bene quando dice "dalla fortezza della scienza arriva": nella sigla tv originale dice "arriva" scandendo bene, nella sigla dei Superobots dice invece "ariva" con una R sola. la sigla non è la stessa. I miei ricordi non erano sbagliati. Mazinga veniva inserita nello stesso 45 di Jeeg (un doppio A-side in pratica) a firma Superobots, ma entrambe le sigle (quella di Jeeg in modo clamoroso, l'originale la cantava Fogus) non corrispondevano a quelle che si sentivano in tv. Un mistero...
  • 124c • 30/09/09 18:23
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ecco, qui io dico che quella dei Ssuperobots è leggermente taroccata. Ascolta bene quando dice "dalla fortezza della scienza arriva": nella sigla tv originale dice "arriva" scandendo bene, nella sigla dei Superobots dice invece "ariva" con una R sola. la sigla non è la stessa. I miei ricordi non erano sbagliati. Mazinga veniva inserita nello stesso 45 di Jeeg (un doppio A-side in pratica) a firma Superobots, ma entrambe le sigle (quella di Jeeg in modo clamoroso, l'originale la cantava Fogus) non corrispondevano a quelle che si sentivano in tv. Un mistero...

    Evidentemente, hanno registrato due volte il pezzo.
  • 124c • 22/04/10 16:57
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Nuovo link, la sigla completa!!!
  • 124c • 9/02/11 11:36
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La serie del Grande Mazinger ha avuto degli splendidi episodi, 10 di quegli episodi vedevano il mio Mazinger preferito, quello col piastrone grosso, con un design e un'animazione che, per me, erano perfetti (quegli animatori e quei disegnatori curarano anche l'ultimo episodio, che ho escluso perchè è finale). Ma per voi, fra questa selezione di nove, qual è il migliore?

    1) Assalto alla fortezza della scienza":

    www.youtube.com/watch?v=Zwv-ONUaLGk

    www.youtube.com/watch?v=_VxyqQknXKQ&feature=related

    2) "Attenzione, l'onore è in arrivo":

    www.youtube.com/watch?v=HzFWMbiR18U&feature=related

    www.youtube.com/watch?v=LrI3Siz3o5E&feature=related

    3) "Tetsuya esce dalle tenebre":

    www.youtube.com/watch?v=u2zCrPNhiEU

    www.youtube.com/watch?v=fcKu8cQEtz0&feature=related

    4) "La grande scommessa"

    www.youtube.com/watch?v=xHf6y5Iy_Jg

    www.youtube.com/watch?v=mMrQPQsvdLU&feature=related

    5) "L'arma segreta":

    www.youtube.com/watch?v=LYXyOC2TkgY

    www.youtube.com/watch?v=_TZdmLZSflg&feature=related

    6) "Cattloo Corps":

    www.youtube.com/watch?v=ZJH4AFMuphI

    www.youtube.com/watch?v=2viKRegSyCY&feature=related

    7) "L'invincibile (fortezza) Demonica":

    www.youtube.com/watch?v=kH1ooPFHVhY

    www.youtube.com/watch?v=9mwlgd2y950&feature=related

    8) "Coraggio oltre la morte":

    www.youtube.com/watch?v=ddiXQkVm4cw

    www.youtube.com/watch?v=13ghWKbcnjw&feature=related

    9) "Morire giovani":

    www.youtube.com/watch?v=s158K1GlMa0

    www.youtube.com/watch?v=twrhUfSFXsw&feature=related

    Tutti e 9 sono bellissimi, ma per me, il più bello è l'episodio comico-horror "Attenzione, l'onore è in arrivo", quello dove il corvo di Boss impazzisce e dove il mostro-vampiro grasso è stupido quanto Boss!
    Ultima modifica: 9/02/11 11:39 da 124c
  • Zender • 9/02/11 12:11
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Avoglia a vederli tutti... :)
  • 124c • 9/02/11 12:27
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Avoglia a vederli tutti... :)

    Beh, io ti consiglio il 2, il 3, il 4, l'8 e il 9!
  • 124c • 9/02/11 17:14
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La mitica sigla integrale, reinseria come trailer.
  • 124c • 9/02/11 17:25
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Per il piacere di Zender e di altri forumisti, ecco la versione integrale tv della canzone di Mazinger, come link. Si, avevi ragione, non c'erano americanizzazioni nella versione tv della canzone...Ma questo, io lo sapevo fin dal 1979, tu no?
  • Zender • 9/02/11 18:09
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì beh, me n'ero accorto già al tempo che quella dei Superobots era taroccata (anche se non al livello di quella sempre loro di Jeeg).
  • 124c • 10/02/11 11:45
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì beh, me n'ero accorto già al tempo che quella dei Superobots era taroccata (anche se non al livello di quella sempre loro di Jeeg).

    Secondo me, la spiegazione è semplice. Quella della sigla e quella del disco sono due registrazioni, della stessa canzone, diverse. Certamente, sono più attaccato anch'io alla versione sigla-tv de "Il Grande Mazinger", perchè noti subito le differenze con la stessa versione del 45 giri.
    L'unica canzone taroccata dei Superrobot, anzi chiamiamola instant-cover, è quella di Jeeg (il fantomatico lato B del famoso 45 giri), mentre Mazinger è una seconda reinterpretazione, perchè si nota bene che nella prima il cantante italo-americano si limitava a ripetere "Mazinger", durante l'esecuzione del pezzo, e basta!
  • 124c • 10/02/11 11:56
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender, una correzione: la serie anime "Il Grande Mazinger" è stata prodotta in Giappone nel 1974, mentre in Italia è arrivata nel 1979. Quindi, cambia la data 1979 con 1974, per favore. Puoi farlo?
  • Zender • 10/02/11 12:05
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì certo, volentieri. Conta sempre l'anno in cui è stata vista per la prima volta in tv, che quindi immagino sia il 1974.
  • 124c • 10/02/11 12:13
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì certo, volentieri. Conta sempre l'anno in cui è stata vista per la prima volta in tv, che quindi immagino sia il 1974.

    Ho riguardato su wikipedia ed è stato riconfermato:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Mazinga

    La serie è proprio del 1974 e, in patria è partita l'8 settembre di quell'anno, per essere esatti:
  • Zender • 10/02/11 16:15
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Benissimo allora, tutto ok.
  • 124c • 10/02/11 16:59
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Benissimo allora, tutto ok.

    Bene. Cambiando argomento, io non capirò mai perchè il generale Nero, nei primi 13 episodi della serie, si chiamasse Gran Signore delle Tenebre. E tu?
  • Zender • 10/02/11 19:37
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Guarda, io l'ultima volta che ho visto Mazinga avevo credo sui 20 anni, oggi ne ho 40. Ho sempre gran rispetto per la tua conoscenza in materia e ti ammiro per la tua passione che fai benissimo a coltivare, ma non pretendere che mi ricordi del Generale Nero. Mi fermo a Tetsuya e al robot che spara le tette...
  • Fabiodm102 • 10/02/11 22:30
    Disoccupato - 346 interventi
    124c ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Benissimo allora, tutto ok.

    Bene. Cambiando argomento, io non capirò mai perchè il generale Nero, nei primi 13 episodi della serie, si chiamasse Gran Signore delle Tenebre. E tu?
    Esatto!!! me lo sono chiesto sempre anch'io!!! Forse perchè si sono accorti che il nome era troppo simile all'Imperatore Delle Tenebre.
  • 124c • 11/02/11 14:16
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Benissimo allora, tutto ok.

    Bene. Cambiando argomento, io non capirò mai perchè il generale Nero, nei primi 13 episodi della serie, si chiamasse Gran Signore delle Tenebre. E tu?
    Esatto!!! me lo sono chiesto sempre anch'io!!! Forse perchè si sono accorti che il nome era troppo simile all'Imperatore Delle Tenebre.


    So che la "Dynit", nella videocassetta, uscita nel 1998, Mazinga Z contro il Generale Nero, per il secondo doppiaggio del mediometraggio con i nomi in originale (Mazinger Z, Koji Kabuto, Rocket Punch, ecc), chiamarono il gigantesco samurai di Mikene Generale delle Tenebre. Ma, che sia la traduzione del nome in giapponese o meno, a me, Generale delle Tenebre sembra un nome più adatto ad un carabiniere, o peggio, al Generale della Rovere di Vittorio de Sica!
    No, fecero bene a cambiare in Generale Nero, secondo me, e per te?
  • 124c • 11/02/11 16:30
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    E se volessimo ricercare il pelo nell'uovo, abbiamo due/tre generali che cambiano nome. Ad esempio, il generale Drayato delle prime puntate (quello con le fattezze da drago), diventa Dreidow nelle successive e non solo...Drayato, poi, diventa il nome di un mostro guerriero importante, agli ordini del generale Yuri Caesar...Quello che stronca le gambe al Grande Mazinger, con una doppia falce! Senza escludere, poi, il generale a forma d'aquila, che, ogni volta che lo vediamo attaccare il Grande Mazinger, cambia nome da Birdler, a Rapace del Re delle Tenebre, per arrivare a lord Vardallah...Ma l'aquilotto che nome ha veramente?