Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il gigante della strada - Film (1976)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/11/17 DAL BENEMERITO ROCCHIOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Rocchiola

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Max dembo • 11/12/23 22:29
    Custode notturno - 425 interventi
    La cosa incredibile è che Schwarzenegger fu premiato con un Golden Globe come Miglior Attore promessa per questo film, nello stesso anno in cui l'eterno rivale Stallone, non fu preso in considerazione come protagonista per un certo "Rocky".  Difatti lo stesso Sly lo dice ridendo "Ma davvero?!", quando gli viene ricordato durante la sua intervista in "Arnold".
    Dal doppiaggio sembra certo che il film uscì nei cinema, forse dopo che Schwarzenegger era diventato quel che diventò alcuni anni dopo. Però Rafelson, Jeff Bridges e la Field, non erano certo nomi di secondo richiamo, per le platee italiane, poi dei secondi settanta. Non si trova o io almeno non ci sono riuscito, un poster/locandina italiani. La vhs Warner Home Video sembrava presentare un font del titolo e un manifesto italiano, ma forse adattato dall'americano. Ho entrambi, anche il dvd MgM, non ricordo se però dietro è scritto nel visto censura la data, o "audiovisivo non distribuito nelle sale". Te Zender hai dei flani o programmazioni nei cinema di qualche città, dai quotidiani? 
  • Zender • 12/12/23 08:40
    Capo scrivano - 48926 interventi
    Trovato nulla, e direi che la grafica del poster (font compreso) non può essere degli Anni Settanta. Non si usava quell'effetto lì, sembra uan roba tirata via per la vhs.
  • Buiomega71 • 12/12/23 09:04
    Consigliere - 27150 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Trovato nulla, e direi che la grafica del poster (font compreso) non può essere degli Anni Settanta. Non si usava quell'effetto lì, sembra uan roba tirata via per la vhs.
    Si, confermo, è la cover della VHS Warner home video . Da noi dovrebbe  essere rimasto inedito al cinema, doppiato per la messa in onda su RaiTre ( 1989 o 1990), poi uscito in VHS.

    Ultima modifica: 12/12/23 18:03 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 12/12/23 09:07
    Consigliere - 27150 interventi
    Oltretutto, su RaiTre, andò in onda con il titolo Un autentico campione
  • Zender • 12/12/23 09:29
    Capo scrivano - 48926 interventi
    Sì, quello è segnato negli aka,
  • Max dembo • 12/12/23 16:46
    Custode notturno - 425 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, quello è segnato negli aka,
    La vhs W.H.V. è dell'11/1989, quelle già di plastica dura, forse nona serie  con sticker su corpo cassetta e costola laterale WHV e non più logo WEA, oltre che loghi WB. Che la grafica delle Warner però fosse tirata via mai, erano probabilmente le cassette dalle grafiche più belle in assoluto, fino a che sono esistite. I caratteri del titolo "Il Gigante della strada" sono eccellenti, e molto settantiani.
    La scheda di doppiaggio è questa, voci grandi del settore, e tra le più attive, non so se "limite" temporalmente, a parte Barbetti  De Angelis e altri, per avere operato nel 1989. Doppiaggio comunque di eccellente livello. Barbetti è proprio su Schwarzenegger/Joe Santo:

    Sergio Di Stefano: Craig Blake 
    Serena Verdirosi: Mary Tate Farnsworth
    Cesare Barbetti: Joe Santo
    Luciano De Ambrosis: Thor Erickson
    Giorgio Lopez: Franklin
    Anna Rita Pasanisi: Anita
    Miranda Bonansea: Amy
    Michele Gammino: Jabo
    Sandro Acerbo: Hal
    Claudio Fattoretto: Walter Jr.
    Manlio De Angelis: Richard Packman



  • Max dembo • 12/12/23 16:51
    Custode notturno - 425 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Trovato nulla, e direi che la grafica del poster (font compreso) non può essere degli Anni Settanta. Non si usava quell'effetto lì, sembra uan roba tirata via per la vhs.
    Si, confermo, è la cover della VHS Warner home video . Da noi rimase inedito al cinema, doppiato per la messa in onda su RaiTre ( 1989 o 1990), poi uscito in VHS.

    Il visto censura sulla vhs W.H.V. Pare essere del 30/6/1986. E in cassetta uscì soltanto a novembre 1989. Fosse stato un inedito puro sarebbe stato scritto "audiovisivo non destinato alle sale cinematografiche". Magari non sarà per qualche motivo poi approdato ad una distribuzione nelle sale, ma il doppiaggio sembra essere massimo appunto di metà metà anni.ottanta, e il visto censura pure. Non 1989 o 1990, che era già diverso, sembra.

  • Max dembo • 12/12/23 17:10
    Custode notturno - 425 interventi
    Voi che sapete sempre tutto, guardate se vi è stata una messa in onda ante-uscita vhs, grazie. Tipo 1986 o 1987/'88.  Io dal visto censura del ministero, mi fermo lì.
  • Zender • 12/12/23 17:45
    Capo scrivano - 48926 interventi
    Con quel titolo non mi risulta.
  • Buiomega71 • 12/12/23 20:31
    Consigliere - 27150 interventi
    Effettivamente il film è passato in censura nel giugno del 1986 (fa fede il sito delle forbici Italiataglia) con il titolo Il gigante della strada

    Io lo vidi su Raitre, in prima serata, nel luglio (o massimo agosto) del 1988 , dove lo trasmisero con il titolo Un autentico campione (ho ancora il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni, che testimonia che non era una prima visione tv, quindi c'è stato un passaggio precedente).
    Quindi venne prima trasmesso in tv, poi usci in vhs per la Warner.

    Probabile che sia passato in censura e la distribuzione italiana, poi, lo congelò per l'uscita nelle sale (strano che non si trovino manifesti cinematografici italiani del film) per poi passare direttamente ai passaggi televisivi.

    Per quello ho dedotto un doppiaggio Rai (per altro ottimi, vedi Un giocatore troppo fortunato o Frammenti di una donna)

    Non ho la vhs originale, ma una registrazione "recente" (2009) da Raisat Cinema (sempre come Un autentico campione)

    Tutto può essere, resta da capire il perchè del cambio di titolo, un vezzo che, all'epoca, era consueto per gli straight to video (in vhs uscivano con un titolo, in tv venivano programmati con un'altro).
    Ultima modifica: 12/12/23 20:42 da Buiomega71
  • Zender • 13/12/23 07:45
    Capo scrivano - 48926 interventi
    Su raitre l'hanno dato il 13 luglio 1988, non ho trovato nulla di precedente.