Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela, se non hai già visto questo film te lo segnalo perché credo potrebbe piacerti e perché sarei interessato a leggere un tuo commento in merito
Daniela • 28/10/20 20:34 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Cinecologo ebbe a dire:
Daniela, se non hai già visto questo film te lo segnalo perché credo potrebbe piacerti e perché sarei interessato a leggere un tuo commento in merito
Accolgo volentieri l'invito, oltretutto ho già visto ed apprezzato altri due film di questa regista. Ti farò un fischio dopo aver inserito il commento :o)
Daniela • 31/10/20 08:34 Gran Burattinaio - 5944 interventi
X Cinecologo Visto in nottata ed inserito ora il commento. L'ho trovato meno immediato rispetto a Suzaku e Le ricette della signora Toku ma ugualmente meritevole di visione. Sai cosa mi ha colpito rileggendo il tuo commento? Che guardando il film la nostra attenzione si è focalizzata sulle estremità ma in modo divergente: tu mai notato i piedi, io le mani. Se chiudo gli occhi e riavvolgo mentalmente la pellicola, non ricordo inquadrature di piedi ma tante di mani intente a preparare il cibo, maneggiare bacchette, immergere stoffe in bagni di colore, toccare pietre. Magari uno psicologo ricaverebbe da questa nostra opposta "estremizzazione" chissà quali deduzioni ;o)
Cara Daniela purtroppo questa è regista che ho conosciuto recentemente e dunque i suoi film più vecchi - hai citato la sua opera prima che vorrei tanto vedere! - mi risultano ormai introvabili (di Suzaku ho solo un file sub-ita al quale sono riuscito ad abbinare unicamente una versione del film di pessima qualità video e già sottotitolata in francese.. insomma, una cosa improponibile). Ai piedi credo di aver fatto caso perché la canzone che cito è tra quelle che più amo in assoluto e dunque ormai è entrata a far parte di me e in fin dei conti il passaggio che ho riportato si riferisce esattamente a ciò che fa da sfondo al film: il fatto che il mondo sia un palcoscenico sul quale ripercorriamo le stesse direttrici, gli stessi destini di chi ci ha preceduto. Pertanto i piedi come tramite di congiunzione tra noi, la terra e la storia che l'ha attraversata. Quello che dici sulle mani del resto è vero: sono spesso oggetto di attenzione ravvicinata da parte della regista, non saprei però come leggerle in chiave simbolica... Ad ogni modo sono contento che ti sia piaciuto :)
Daniela • 2/11/20 04:24 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Cinecologo ebbe a dire:
Cara Daniela purtroppo questa è regista che ho conosciuto recentemente e dunque i suoi film più vecchi - hai citato la sua opera prima che vorrei tanto vedere! - mi risultano ormai introvabili
Bella la riflessione sui piedi, è speculare a quella delle mani: gli stessi passi, gli stessi gesti. Scrivimi una email - l'indirizzo lo trovi cliccando qui.
Cinecologo
Daniela