Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Manfrin • 24/01/10 14:23 Servizio caffè - 478 interventi
In questo film,ovviamente nella parte di un motociclista scatenato,compare in un paio di scene Agostino o' pazzo,al secolo Antonio Mellino,che nei primi anni 70 ebbe una certa notorietà per le sue spericolate scorribande notturne in moto nel centro di Napoli.Fece anche due piccole parti ne "La pelle" della Cavani ed in "Maccheroni" di Scola.
Il Dandi • 19/02/11 03:21 Segretario - 1486 interventi
La spider dipinta a fiori su cui viaggiano Ray Lovelock e Ornella Muti è una MG Tc prodotta dal 1945 al '49. Non so se è proprio lo stessa, ma è lo stesso modello che usa Lou Castel in Orgasmo (tra l'altro anche lui entrava nella villa della Baker per un guasto al motore).
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Ornella Muti", lunedì 3 novembre 1986) di Un posto ideale per uccidere:
Zender • 24/03/16 19:13 Capo scrivano - 49277 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Dusso, Daidae, Il Dandi, Graf, Nicola81, Motorship, John trent, Digital, Reeves, Didda23, Cerveza
Il Gobbo, Supervigno, Deepred89, Stefania, Fauno, Myvincent, Homesick, Giùan, Jdelarge, Trivex, Faggi, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Undying
Cotola, Buck, Lythops, Nick franc