Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Lucius • 2/10/10 21:11 Scrivano - 9054 interventi
Il film sarebbe dovuto uscire nelle sale cinematografiche con un titolo diverso, La Sfinge di Vetro e infatti la sfinge opera del bravissimo e famoso Carlo Rambaldi era di cristallo ma poi, dato il successo del film Sette uomini d’oro, il vetro fu cambiato in oro…
Lucius • 2/10/10 21:18 Scrivano - 9054 interventi
Il film fu coprodotto dagli americani (American International Pictures, la stessa società che aveva prodotto tutti i film di Roger Corman). In America uscì con il suo titolo originale, The Glass Sphinx, e andò benissimo. In Italia, invece, il film andò solo discretamente.
Lucius • 2/10/10 21:57 Scrivano - 9054 interventi
Dalle memorie del regista:"Un piccolo aneddoto è legato ad Anita: in un giorno di riposo durante le riprese del film, Anita organizzò un picnic nel pieno deserto. Un posto che raggiungemmo chi a cavallo chi sul cammello. Eravamo in tanti, c’erano anche delle ballerine egiziane che con i loro tamburelli danzavano al suono dei loro strumenti. Molta allegria, molto folklore… ad un certo punto invitarono Anita e altri della troupe ad unirsi alle danze e la Ekberg improvvisò una bellissima danza del ventre."
Dusso
Il Gobbo, Lucius
B. Legnani