Winter - Corto (1930)

Winter
Locandina Winter - Corto (1930)
Media utenti
Titolo originale: Winter
Anno: 1930
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Winter

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Winter

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/11/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 20/11/07 16:00 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Ultima Silly Symphony facente parte del ciclo sulle varie stagioni. La regia viene curiosamente affidata a Burt Gillett, il quale si dimostra abile quanto gli altri nel costruire la storia in modo molto poetico, con un animazione d'eccellenza. Da vedere assolutamente.

Pigro 1/11/09 09:54 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Dopo l'Autunno, ecco concludersi le quattro stagioni disneyane con l'inverno, affidato a un nuovo regista della scuderia Disney. Tanta musica e tanti balletti, anche con qualche idea carina. Ma il disegno e l'animazione non sono gran che, e soprattutto si è persa la garbata cattiveria dei cartoni stagionali del geniale Iwerks (che aveva piantato in asso Walt Disney), e alla fine il risultato non è particolarmente soddisfacente.

Galbo 25/10/10 05:53 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Le note di Jingle Bells introducono questa Silly Symphony dedicata alla stagione invernale. Delle quattro, è probabilmente la meno riuscita. Scene di vita invernale (dagli animali in letargo agli uccelli infreddoliti sul ramo di un albero) realizzate in modo piuttosto convenzionale, senza grandi invenzioni visive e graficamente piuttosto deboli. Non fondamentale.

Noodles 21/11/19 19:25 - 2757 commenti

I gusti di Noodles

Silly Symphony noiosa e ripetitiva. Il guaio è che non convincono né l'animazione né l'atmosfera, solitamente sempre curatissima in questi corti. Insomma, una grande delusione. Ha momenti simpatici e piccole gag efficaci, che non bastano però a coprire i difetti. I corti di quel periodo erano un po' altalenantib e questo sicuramente ha la freccia verso il basso.

Rambo90 6/06/22 12:51 - 8069 commenti

I gusti di Rambo90

Così così questa chiusura del ciclo delle stagioni in salsa Silly Simphony. Inizia male con la danza degli alberi, recupera leggermente con alcuni giochi di luce (l'alce in penombra che scivola sul ghiaccio) ma nel complesso non è niente di che. Inoltre qui l'animazione compie vari errori, con oggetti che appaiono all'improvviso e luminosità che cambiano senza motivo. L'orso piccolo che infastidisce il grande ha chiaramente la testa di Topolino.

Pinhead80 14/09/24 12:39 - 5536 commenti

I gusti di Pinhead80

Cortometraggio animato Disney che fa parte delle Silly Symphony che riguardano le quattro stagioni. La musica come al solito contribuisce notevolmente alla riuscita di opere di questo genere e anche qui fa il suo dovere. La danza degli animali che accolgono infreddoliti l'arrivo dell'inverno è notevole e alcuni personaggi sono davvero simpatici, come la renna che alla fine usa le sue corna per dare delle "bracciate" nell'acqua per nuotare. Ovviamente non ci sono solo gli animali ma anche le piante e in generale la vegetazione che si ritaglia un suo spazio importante.

Burt Gillett HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli scacciafantasmiSpazio vuotoLocandina Gita a pescaSpazio vuotoLocandina Topolino nella terra dei gigantiSpazio vuotoLocandina Spettacolo di beneficenza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.