Uomini della scienza: l'elogio di Gaspard Monge fatto da lui stesso - Documentario (1977)

Uomini della scienza: l'elogio di Gaspard Monge fatto da lui stesso

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Uomini della scienza: l'elogio di Gaspard Monge fatto da lui stesso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/11 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 26/10/11 16:07 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Film-TV ante litteram. Sorta di docufiction con protagonista che spesso parla guardando in macchina, verso il pubblico. Didattico, spesso pesantuccio. Migliore quando Monge (Piero Vida) parla con noi di quando si assiste a dialoghi, che risultano molto rigidi, non teatrali ma assai innaturali. Girato probabilmente in gran fretta, perché si nota che talora gli attori cercano con lo sguardo gli appunti con le battute. Curioso, non facile, non particolarmente riuscito.

Reeves 14/03/25 10:50 - 3150 commenti

I gusti di Reeves

L'idea di questo documentario, contaminato da parti recitate (tra gli attori anche un giovanissimo Michele Mirabella), è quella di rompere brechtianamente la quarta parete e di far parlare l'attore direttamente con il pubblico. Intenzione nobile, che però è applicata troppo meccanicamente appesantendo il pubblico. Anche l'idea che scienza significhi sempre progresso e benessere per l'umanità sarà poi smentita dai fatti. Modesto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sierra MaestraSpazio vuotoLocandina RemakeSpazio vuotoLocandina Non ho tempoSpazio vuotoLocandina Realtà romanzesca
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.