Una tragedia giapponese - Film (1953)

Una tragedia giapponese

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una tragedia giapponese

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 5/09/21 16:38 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Quando i due figli che ha cercato di proteggere tra umiliazioni e privazioni le si rivoltan contro, il mondo cade addosso alla geisha Haruko. Acre (talora eccessivo) dramma di Kinoshita: con meno empatica emotività di quanto accadrà in 24 occhi racconta la tragedia mizoguchiana di una donna distrutta dalla guerra (da notare i filmati di repertorio e i potenti flashback muti) e da un malinteso affetto “materiale” nei confronti di figli che le imputano la loro infelicità e la sua miseria umana. Pur nella pietà per la protagonista non si fan sconti: vengono sondate le ragioni di ognuno.
MEMORABILE: La visita di Haruko in casa dei signori che vogliono adottare il figlio; La figlia di Haruko a confronto con la moglie dell’amante.

Nadao Kirino HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Uomini HSpazio vuotoLocandina Dogora - Il mostro della grande paludeSpazio vuotoLocandina Gli eredi di King KongSpazio vuotoLocandina L'invasione degli astromostri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.