Provincia campana: Antonio sogna di giocare a calcio in serie A, ma vive in un contesto difficile ed ha una madre con problemi mentali. Il film ha sicuramente il merito di provare ad allontanarsi dalle solite derive gomorriane ed in parte ci riesce. Non riesce però a raccontare una storia
almeno in parte nuova, finendo col seguire i soliti binari
con tanto di fermate viste e riviste. Anche il finale è in
fondo banale e poco coraggioso. Per essere un'opera prima non è comunque male. Bravi la Foglietta e De Concilio.
Antonio ha 17 anni e sogna di diventare calciatore. Gli si presenta l'occasione di entrare in una squadra del Nord, lasciando la degradata periferia campana in cui vive ma questo significherebbe allontanarsi dalla madre, depressa e mentalmente instabile... Promettente lungometraggio d'esordio di Ciro D'Emilio incentrato su un rapporto filiale problematico ma molto forte, ben reso dall'intensa prova di Foglietta e da quella più trattenuta ma efficace del giovane De Concilio. Il finale, nella sua allusività, riesce a commuovere, anche se appare un poco affrettato.
MEMORABILE: Antonio in macchina stringe fra le mani la scatola ed osserva "E'ancora calda"
Una periferia degradata e un difficile rapporto tra un figlio volenteroso e una madre problematica. Benché la trama sia piuttosto scarna, il film del debuttante Ciro D’Emilio si fa apprezzare per la buona caratterizzazione dei personaggi e per le incisive interpretazioni dei protagonisti. Il limite è l’incapacità di soluzioni narrative originali in una storia che alla lunga diventa prevedibile e con un finale in cui si poteva osare di più. Si tratta comunque di un discreto punto di partenza.
La storia di un ragazzo coraggioso (anche ben interpretato da De Concilio) e del suo rapporto con la madre ripercorre purtroppo stilemi già visti e soffre di un ritmo non proprio eccelso. Tra i colpi di vanga nell'orto lasciato dal nonno, le sigarette fumate dalla mamma in preda a crisi depressive e i riti preparatori alle prestazioni sul campo da calcio, ci si perde un po' senza aggiungere troppo alla narrazione. Comunque ben diretto il cast e sufficientemente coerente il quadro in cui ci si muove.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.