Ti spiace se bacio mamma? - Film (2003)

Ti spiace se bacio mamma?

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Ti spiace se bacio mamma?

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Alessandro Benvenuti ha da anni trovato un suo stile personale che gli permette di sopravvivere - in un panorama italiano in cui le commedie vere sono sempre più difficili da riconoscere - con una dignità esemplare. I suoi film non sono mai explot eclatanti, ma mantengono uno spirito e un'ironia che fa piacere riscoprire di volta in volta. In TI SPIACE SE BACIO MAMMA? è un avvocato single che trova, nella sua donna delle pulizie russa (Natasha Stefanenko), una personalità amabile, comprensiva, diversa da tutte quelle che gli ruotano attorno in una vita fatta di nervosismo tra parenti (le numerosissime sorelle, il padre ex casanova dell'animo poetico) e sul lavoro (c'è in ballo l'eredità contesa...Leggi tutto di una vecchina). Benvenuti gestisce la schizofrenia latente con la consueta misura, con il cinismo stralunato che ne ha sempre contraddistinto il carattere; e sa essere pungente e originale dei dialoghi, che quando riescono a emergere dalla comunque discreta qualità complessiva trovano espressioni e frasi intelligenti. La scrittura continua a essere insomma uno dei punti di forza dei film di Benvenuti, insieme a una piacevole direzione del cast: la Stefanenko ad esempio non sarà un'attrice impeccabile ma ha dalla sua una spontaneità e una convinzione nei propri mezzi non comune. Riuscito anche il personaggio del padre interpretato dal buon Arnoldo Foà, mentre gli intervalli lavorativi sembrano figli di un tentativo di comicità più grossolana che mal si sposa al resto del film. Grazioso.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Ti spiace se bacio mamma?

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 25/12/09 00:27 - 13276 commenti

I gusti di Daniela

Commedia garbata, gradevole anche se non esaltante per certi passaggi che banalizzano la vicenda. Alessandro Benvenuti è sempre stato meno compiaciuto e ruffiano del suo ex compagno Francesco Nuti, non ha mai avuto grossi successi ma neppure rovinose cadute, trovando nella discrezione una cifra stilistica, anche attraverso una recitazione sommessa che rende amabili le bizzarrie del personaggio interpretato (qui un avvocato single pedante ed oppresso dalla famiglia). Simpatico Arnoldo Foà, mentre Natasha Stefanenko se la cava con la bella presenza.

Saintgifts 5/02/15 00:41 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Il soggetto poteva esporsi a un'infinità di luoghi comuni sulle giovani donne dell'est che vengono a lavorare in Italia come badanti o donne delle pulizie. In effetti i luoghi comuni ci sono tutti, ma Benvenuti ha il buon senso (come personaggio nel film) di restarne fuori e di lasciare il lavoro sporco alla sua variegata famiglia, per entrare poi al momento opportuno, quando tutto è in ordine. Inevitabile la conclusione, subodorata ampiamente fin dalla prima apparizione in scena della Stefanenko. Ruffiano, ma con pudore.

Gabrius79 14/08/15 03:38 - 1512 commenti

I gusti di Gabrius79

Con la massima semplicità e un discreto garbo, senza mai essere volgare, Alessandro Benvenuti dirige e interpreta questa commediola assieme a un buon cast di contorno. Gag leggere come una piuma ma sufficienti a garantire la tenuta. La dolcezza della Stefanenko e la bravura di Foà completano il tutto. Attenzione al fugace cameo al citofono di Massimo Ferrero (futuro macchiettistico presidente della Sampdoria, che produsse questo film).

Il ferrini 12/04/19 20:24 - 2681 commenti

I gusti di Il ferrini

Con questo addio al grande schermo il teatro italiano ha sicuramente guadagnato un grande attore, ma il cinema ha perso un regista raffinato e soprattutto un ottimo sceneggiatore. Benvenuti infatti, assieme al fido Chiti, qui scrive dialoghi spesso folgoranti e nonostante la semplicità della storia tiene viva l'attenzione fino in fondo. Foa impeccabile, Stefanenko con un ruolo cucitole su misura, si sorride spesso e in modo intelligente. Piacevole commedia che meritava miglior fortuna.
MEMORABILE: Che rapporto avete? La trombo tutti i venerdì.

Alessandro Benvenuti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ad ovest di PaperinoSpazio vuotoLocandina Era una notte buia e tempestosa...Spazio vuotoLocandina Benvenuti in casa GoriSpazio vuotoLocandina Zitti e mosca
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Mauro • 14/12/16 20:08
    Disoccupato - 12729 interventi
    Dopo la prima al festival di Cannes del 16 maggio 2003, il film è uscito in Italia il 7 novembre, il giorno successivo alla scomparsa di Zoe Incrocci, che in questo film ha interpretato il ruolo dell'ammalata Bettina