The revenant - Film (2009)

The revenant

Dove guardare The revenant in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The revenant

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ennesima variante sul tema zombi/vampiri, che vira questa volta verso l'ironico (black humour, ovviamente) e che, almeno inizialmente, non può non ricordare il Bob Clark di LA MORTE DIETRO LA PORTA. Anche qui, infatti, il "ritornante" (the revenant, per l'appunto) è un militare ucciso in guerra. Scomparsa però tutta l'ambiguità presente in Clark, il nostro torna in patria come cadavere conclamato e viene imbalsamato e infilato in bara, prima di risorgere. Si farà "vivo" col suo migliore amico domandandosi cosa mai sia diventato. Grazie a una sceneggiatura piuttosto spassosa...Leggi tutto ci si diverte anche, sulle prime, perché l'insolita situazione viene affrontata con mille dubbi di natura scientifica (rifiutando inizialmente di credere al vampirismo) e col piglio di chi sa che l'idea contiene soprattutto una valenza comica non indifferente. La professionalità della confezione e Ie "facce giuste" permettono di mantenere tutto sul piano dell'intrattenimento di qualità, fino a che poi, inevitabilmente, si ricade nella ripetitività e nello scontato, aggravando il tutto con una durata (si raggiungono le due ore) eccessiva. Ad ogni modo i fan del genere troveranno pane per i loro denti, con dialoghi più studiati della norma e prevedibili agganci ai tentati suicidi di RICOMINCIO DA CAPO (assistiti da effetti speciali di tutto rispetto). Finale beffardo, fotografia notturna di qualità: gli spunti per un cult di mezzanotte c'erano, ma le idee sono pochine.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The revenant

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/12 DAL BENEMERITO GREYMOUSER POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/07/12
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Greymouser 26/02/12 11:35 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Un film che poteva essere un piccolo cult dell'Horror comedy, se solo fosse stato meno lungo e meno logorroico in troppi dialoghi. La rivisitazione satirica del non-morto alterna momenti di acuto sarcasmo ad altri troppo convenzionali, ma l'idea di fondo funziona, e il finale amaro e caustico riscatta qualche passaggio a vuoto dovuto, appunto, all'eccessiva durata della pellicola. Splatter a profusione, ma anche parecchie battute e situazioni indovinate. Godibile senza esagerare.

Puppigallo 2/04/12 12:14 - 5523 commenti

I gusti di Puppigallo

Quello che si dice un buon horror demenzialdrammaticommedia. Certo, qua e là si esagera, calcando parecchio la mano, ma in una pellicola come questa si tende a non storcere il naso, perchè la strada intrapresa porta inevitabilmente a situazioni paradossali, assurde, che raggiungono la parodia, per poi scivolare nel dramma dei protagonisti (ucciderli è arduo, quanto per loro stessi uccidersi). Gli attori sono in parte; e nonostante le quasi due ore, non si sbuffa. Riuscito e con alcune notevoli chicche (come far parlare una testa mozzata).
MEMORABILE: Succhiacranio; Gli scontri con la feccia della zona; L'auto ricreativa (con due bare e due valigie); "Smettila di spararmi! Sei il mio peggior amico!"

Pumpkh75 7/07/13 19:18 - 1911 commenti

I gusti di Pumpkh75

L’idea non è nuova (l’Andy de La morte dietro la porta aleggia, anche come somiglianza fisica, per tutto il film) ma la realizzazione è ottima: spiritoso, splatteroso senza strafare, con alcune scene francamente irresistibili. Forse è un po’ lungo e ciclico nella parte centrale, tant’è che quando i ritornanti, nell’ultima parte, si moltiplicano a cascata, il film decolla e la differenza con il resto si nota. Memorabile l’inedito uso del vibratore.

David Anders HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Campi insanguinatiSpazio vuotoLocandina AliasSpazio vuotoLocandina Trappola in fondo al mare 2 - Il tesoro degli abissiSpazio vuotoLocandina iZombie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.