The house of chicken - Film (2001)

The house of chicken
Locandina The house of chicken - Film (2001)
Media utenti
Anno: 2001
Genere: commedia (colore)

Cast completo di The house of chicken

Note: E non “The House of Chickens”. Aka “La casa del pollo”.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The house of chicken

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/06/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 13/06/22 02:43 - 6514 commenti

I gusti di Anthonyvm

Considerata la poliedrica caoticità delll'insieme, dall'incoerente humour demenziale all'estraneità dei montaggi visionari, questo scombinato mix di horror campagnolo e commedia poliziesca sembrerebbe la risposta dei doppiatori italiani al Medley di Zarantonello. Il cast è infatti composto da alcune delle più note "voci" del Belpaese, da Vittorio Stagni in veste edgeinesca a Luca Ward: un esperimento non inaspettatamente più bello da sentire che da vedere, nonostante l'effetto pellicola ne attenui la grana semidilettantesca. Weird riesce a esserlo, ma è perlopiù noioso. Per curiosi.
MEMORABILE: Le visioni di Stagni, fra corse desertiche e deliri pseudo-barkeriani; L'inserto a cartoni animati;  Il sogno dell'ispettore; Il finale antropofagico.

Gino La Monica HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina CharlestonSpazio vuotoLocandina Caro maestroSpazio vuotoLocandina Lo zio d'AmericaSpazio vuotoLocandina I demoni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.