The Hart of London - Documentario (1970)

The Hart of London
Locandina The Hart of London - Documentario (1970)
Media utenti
Titolo originale: The Hart of London
Anno: 1970
Genere: documentario (colore)

Cast completo di The Hart of London

Cast: (n.d.)
Note: E non "The heart of London".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Hart of London

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/02/16 DAL BENEMERITO METAKOSMOS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Metakosmos 20/02/16 00:01 - 305 commenti

I gusti di Metakosmos

Pellicola found footage sperimentale ambientata a London (non l'omonima metropoli inglese ma bensì una cittadina nei boschi del Canada). Lo scontro fra la natura incontaminata con l'avanzare della tecnologia; un'atmosfera di pace panteistica che si scontra fatalmente con elementi e sequenze stonanti impregnate d'angoscia in un crescendo altalenante e vorticoso; vita e morte, luce e tenebra. La grande forza spirituale del film è stata inevitabilmente segnata dalla leucemia di cui soffriva Chambers durante le riprese. Un capolavoro immenso.
MEMORABILE: Il finale coi due bambini intimoriti e curiosi che giocano con un cervo mentre in sottofondo la madre ripete in loop 'You have to be very careful'.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Roba da mattiSpazio vuotoLocandina What our fathers did: A nazi legacySpazio vuotoLocandina Burden of dreamsSpazio vuotoLocandina Il dio sotto la pelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.