The execution of Mary, queen of Scots - Corto (1895)

The execution of Mary, queen of Scots
Locandina The execution of Mary, queen of Scots - Corto (1895)
Media utenti
Titolo originale: The Execution of Mary, Queen of Scots
Anno: 1895
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The execution of Mary, queen of Scots

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The execution of Mary, queen of Scots

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/10/12 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 11/10/12 18:56 - 1961 commenti

I gusti di Panza

Semplicemente impressionante l’intrapendenza (siamo nel 1895) con cui Clark ci mostra la decapitazione della regina Maria, fatto storico realmente avvenuto. Usando un cruento "effetto splatter" il boia mostra addiritura la testa della regina al pubblico festante. Naturalmente l’effetto speciale è molto grossolano, anche se la scena rimane impressa nella mente, nonostante la voragine che separa lo spettatore di ben cento anni. Più che un tradizionale corto di natura storica, un vagito del genere violento/splatter che verrà dopo. Molto d’impatto.

Pigro 20/03/13 09:26 - 10239 commenti

I gusti di Pigro

C’è qualcosa di terribile e ineluttabile in questa brevissima pellicola ultra-pionieristica, sia nel mettere in scena un evento del passato anziché una tranche de vie (forse si può definire il primo film storico?), sia nel riservare allo spettatore un insano brivido nel momento della decapitazione di Maria Stuarda, con la testa che si stacca netta dal busto. C’è qualcosa di tragicamente normale nella recitazione del cast e, al tempo stesso, di solennemente sacro. Una piccolissima cosa, ma di grande effetto.

Galbo 21/03/13 19:27 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Una delle prime incursioni della settima arte nel genere splatter, che avviene agli albori della cinematografia. Nel 1895 si riesce ad essere truculentemente realistici adoperando effetti speciali quantomai artigianali ma che hanno un indubbia efficacia. Un fatto storico che diventa uno spettacolo cinematografico la cui presa sul pubblico possiamo solo immaginare.

B. Legnani 24/03/13 01:04 - 5704 commenti

I gusti di B. Legnani

Precede l'invenzione dei Lumière, perché girato col Kinetoscopio. Sorprendente corto (da notare che precede gli effetti speciali "creati" da Méliès e le sue rievocazioni storiche) che in meno di venti secondi porta al pubblico una scena di rara crudezza. Di grandissimo impatto emotivo.

Belfagor 22/07/14 22:35 - 2713 commenti

I gusti di Belfagor

Mary Stuart poggia la testa sul ceppo, il boia alza la scure... ed ecco il primo effetto speciale della storia del cinema. L'uso di un manichino e della stop motion permette alla regina di essere decapitata senza spargere sangue vero. La testa mostrata al pubblico è un particolare decisamente macabro di chiara derivazione grandguignolesca. Difficile da giudicare come opera a sé (siamo ancora nei primi istanti di vita del cinema) merita comunque una valutazione alta per il suo valore pionieristico.

Pinhead80 6/04/16 20:43 - 5622 commenti

I gusti di Pinhead80

Un fatto di cronaca rappresentato nel modo più diretto e crudo possibile. Un documento sì, ma anche un primissimo esempio di horror con effetti speciali. La decapitazione è ripresa non lasciando nulla all'immaginazione. Il boia che alza al cielo la testa poi è l'esaltazione del voyeurismo di chi assiste alla scena. Un corto impressionante per importanza storica e per contenuto.

Aco 15/11/21 13:15 - 271 commenti

I gusti di Aco

All’epoca film di successo, potrebbe essere stata la prima opera cinematografica ad aver impiegato veri attori (anche se per la parte di Maria Stuarda venne utilizzato un impiegato della Kinetoscope Company), nonché il primo a utilizzare per il montaggio gli effetti speciali. Si noti, infatti, l’utilizzo dello stop motion (rivedendo più volte il cortometraggio è possibile accorgersene) e la sostituzione del soggetto ripreso con un manichino. Il pubblico rimase così colpito dalla scena che pensò di aver assistito a una vera esecuzione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Luciano Vincenzoni, lover, poet, magician!Spazio vuotoLocandina Aliens nightSpazio vuotoLocandina Killer bean 2: The partySpazio vuotoLocandina Breakaway
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.