The confession - Film (1999)

The confession
Locandina The confession - Film (1999)
Media utenti
Titolo originale: The Confession
Anno: 1999
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di The confession

Dove guardare The confession in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Timvision

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The confession

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/11/07 DAL BENEMERITO BABY FC
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Baby FC 28/11/07 19:49 - 3 commenti

I gusti di Baby FC

Tratto dal romanzo "Fertig" di Sol Yurick, "The Confession" è un legal thriller dalla regia mediocre che si salva grazie alla recitazione di Ben Kingsley, che interpreta bene la parte di un ebreo ortodosso newyorkese il cui temperamento intransigente è guidato unicamente dalla severa etica ebraica. Il suo personaggio si contrappone a quello del suo difensore, Alec Baldwin, un avvocato senza scrupoli e senza principi pronto a tutto pur di far carriera. L'ebreo vuole confessare il reato ma il suo avvocato insiste per giocare la carta dell'infermità.
MEMORABILE: Non è memorabile, ma riassume bene del film: "Non è difficile fare le cose giuste; difficile è sapere cos'è giusto".

Galbo 22/09/09 05:55 - 12652 commenti

I gusti di Galbo

Interessante il dramma morale che costituisce lo spunto di questo film, ben sostenuto dalla prova del grande Ben Kingsley; purtroppo il film dopo queste premesse non viene sviluppato adeguatamente e si trasforma in un legal thriller piuttosto banale. Oltre a Kingsley, molto buona la prova della Irving, anonima quella di Baldwin, mai davvero incisivo.

Anthonyvm 14/07/23 01:47 - 6540 commenti

I gusti di Anthonyvm

Classico film in discesa: ottima partenza da revenge-movie in salsa malasanitaria: Kingsley è perfetto nei panni del giustiziere "responsabile", che riconosce le proprie colpe (specie in termini religiosi) e chiede una pena adeguata; intrigante ma non necessaria la liaison fra Baldwin e la Irving, che promette svolte da neo-noir coniugale in realtà assenti; lenta e lesiva per il pathos generale l'ultima tranche tribunalesca, in cui il preimpostato percorso di maturazione morale del protagonista trova la sua pronosticabile conclusione in un finale privo di mordente. Quasi sufficiente.
MEMORABILE: La morte del bambino; Le dissertazioni di Kingsley sulla responsabilità, l'onestà e l'espiazione; Il faccia a faccia tra Kingsley e la moglie in aula.

Rambo90 28/04/25 00:01 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Non male. Parte molto bene con una prima mezz'ora veloce e che innesta subito un interessante dibattito ideologico tra il protagonista e l'uomo che deve difendere. Ha uno stallo nella parte centrale, quando vengono aggiunti momenti e particolari melò che sembrano fuori tema, per poi riprendersi nel finale. Kingsley offre una buona performance, così come la Irving, Baldwin forse non è troppo in parte ma ci prova. Regia un po' televisiva.

Ben Kingsley HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fa' la cosa sbagliataSpazio vuotoLocandina I signori della truffaSpazio vuotoLocandina Dave - Presidente per un giornoSpazio vuotoLocandina La morte e la fanciulla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.