Stato d'emergenza - Film (1993)

Stato d'emergenza
Locandina Stato d'emergenza - Film (1993)
Media utenti
Anno: 1993
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Stato d'emergenza

Note: E non "Stato di emergenza". Film per la TV che mette in scena i fatti di cronaca del cosiddetto "sequestro Dozier".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Stato d'emergenza

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/17 DAL BENEMERITO CHERNOGOAT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Chernogoat 12/03/17 14:41 - 1 commenti

I gusti di Chernogoat

Il film non spicca per ritmo e per dinamismo, ma si limita piuttosto a seguire, flemmaticamente, da una parte le mosse di un commando delle Brigate Rosse alle prese con un rapimento di un generale statunitense e dall'altra l'azione del poliziotto di turno incaricato dell'indagine. L'interesse personale per la pellicola risiede quindi nella ricostruzione storica del fatto di cronaca, realmente accaduto una decina di anni prima dell'uscita del film e negli scorci dell'ambientazione urbana veronese.
MEMORABILE: Il blitz dell'antiterrorismo nel centro di Verona, presso il bar punto di ritrovo di "capelloni" e simili.

Lloyd Bochner HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La vergine di DunwichSpazio vuotoLocandina Il rifugio del corvoSpazio vuotoLocandina Una pallottola spuntata 2 1/2 - L'odore della pauraSpazio vuotoLocandina [2.7]   Colombo: L'ultimo scacco matto*
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.