Dove guardare Spooks - Il bene supremo in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Spooks - Il bene supremo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Per chi ha voglia di lambiccarsi un po' il cervello ecco uno di quei film (è tratto da una serie inglese di buon successo) che fin dal titolo della riedizione americana mette chiare le carte in tavola: MI-5 è la celebre sigla che contraddistigue da sempre il servizio segreto britannico e diventa l'ambiente in cui si sviluppa una storia al solito complicata, resa ancor più fumosa dalle ellissi in un confondersi di doppi giochi, sottintesi, frasi smozzicate... E dire che invece l'incipit pareva pura e semplice azione: durante un trasferimento, il furgone che trasporta il terrorista Adem Qasim (Gabel) viene attaccato da motociclisti che sfrecciano nel traffico e senza troppi...Leggi tutto problemi si portan via il criminale, lasciando la scorta con un palmo di naso e basiti i servizi che stavano sorvegliando da remoto l'operazione. Harry Pearce (Firth), che ha dovuto dare l'ok via radio alla consegna del terrorista per evitare sangue tra i civili, finisce sotto accusa ma scompare di scena: finge un suicidio e lo ritroviamo nel sud dell'Inghilterra alle prese proprio con Qasim. Un drammatico faccia a faccia che si conclude con l'uccisione di una collega e l'accettazione di un misterioso patto tra i due (i cui termini rappresentano uno dei tanti interrogativi che tocca mettersi in tasca in attesa di scoprire chissà quando se avranno una risposta). Nel frattempo a Londra l'MI-5 convoca un giovane agente amico di Harry, tale Will Holloway (Harington), per vedere se riesce a contattare il finto suicida e quali siano le sue intenzioni. I due si ritroveranno presto a Berlino (incontro nella storica Alexanderplatz) per concordare un'operazione che come una granata si frammenterà liberando mille schegge impazzite. Ora: non c'è dubbio che il regista Bharat Nalluri il mestiere lo conosca e che il film sia confezionato decentemente, ma il caratteristico disprezzo per la logica e la chiarezza, comune a troppi spionistici moderni che si crogiolano nell'aprire infinite piste contando sul fatto che chi guarda segua sempre tutto con la massima attenzione, ne mina la riuscita; perché poi, se si perde per strada qualcosa, riannodare correttamente i fili della storia non è cosa da niente. Nell'insieme poi l'intreccio non sarebbe nient'affatto astruso, è il modo con cui viene svolto - attraverso una sceneggiatura farraginosa ricercatamente (quanto puerilmente) enigmatica e frammentata - a lasciare molti dubbi. Col contorno dell'immancabile fotografia plumbea dai toni verdastri delle produzioni di medio livello, SPOOKS si limita a mettere molta carne al fuoco con lo scopo di cuocerla a fuoco lento a colpi di action, inserita per dare giusto un po' di senso al tutto. Firth ha la faccia dell'agente che in vita sua ne ha viste tante ed è rassegnato al peggio, Harington quella del ragazzo poco simpatico che gli tocca in sorte il ruolo dell'eroe ma lo gestisce controvoglia. Il rovescio della medaglia è Gabel (fisicamente troppo simile a Harrington), che escogita i suoi attentati piazzando una bomba qua e una là. Volti perennemente tesi e tirati ma tensione che si respira solo a tratti nelle singole scene (azzeccata quella del primo incontro shock tra Harry e Qasim). Tutto scorre nell'indifferenza fino al colpo di scena finale, che magari un sopracciglio lo smuove. Gli amanti del genere qualcosa di buono ci troveranno, gli altri è forse meglio si astengano...



Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Spooks - Il bene supremo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.