L'esordio di Anghelopulos mostra già un regista che sa quello che vuole col suo stile scabro, sobrio e maturo e la sua voglia di raccontare il suo paese di cui si mettono in evidenza arretratezza, povertà e sofferenza con sprazzi neorealisti. La trama gialla è invece solo un pretesto e non è gestita troppo bene con i continui andirivieni temporali (tra salti in avanti e flashback) tanto da rendere difficile la piena ricostruzione del delitto. Molto bella la fotografia. Con delle imperfezioni, ma bello: avercene di esordi così.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Omaggio a Theodoros Angelopoulos ", venerdì 15 novembre 1985) di Ricostruzione di un delitto: