Note: Aka "Footlose", "Bugie veneziane", "Bugie bianche". Visto censura del 1980, ma presentato agli Incontri Internazionali di Cinema di Sorrento nell'ottobre 1979 (vincitore). Il regista è deceduto nel 2003 nell'attentato di Nassirya. Milani e la Colonnello, pur recitando nel film, sono accreditati solo nei titoli di coda, come “collaboratori”.
Questo è uno di quei film che pensi: sarà una boiata, sarà noioso, sarà troppo melenso... invece lo guardi e ti sorprende. Bellissima fiaba moderna, con un ragazzo che non vuole crescere e un contorno di buoni sentimenti, amore, etc. A parte le melense melodie col flauto del giovane il film scorre e piace per novanta minuti. Stupenda la fotografia di una splendida Venezia anni 80, interpretazione del giovane passabile, giganteschi la Lisi e Von Sydow. Da vedere.
Ragazzo senza famiglia avvicina coppie senza figli, si fa "adottare" finché gli conviene, poi sparisce simulando un incidente mortale. A Venezia trova una coppia molto gentile e disponibile: che sia finalmente la volta giusta? Spunto intrigante ma realizzazione non all'altezza sia a livello di sceneggiatura che di regia. Per quanto riguarda la messa di scena, molto si affida al fascino delle calli veneziane, mentre assai diseguale è la prova del cast: professionale da parte di Lisi e von Sydow, molto modesta quella di Valente, qui all'esordio della sua breve carriera cinematografica.
Virna Lisi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Bugie bianche è il titolo originale con cui fu presentato alla rassegna (vedi wikipedia e link in calce), mentre Professione figlio quello della distribuzione successiva. Nella versione che circola il titolo ha i due punti.
Riguardo all'identificazione degli attori mancanti, questa è plausibilmente Monica Paglicci nel ruolo di Federica (indicata da Imdb come "ragazza", non ne ho viste altre rilevanti). Qui un profilo twitter che potrebbe essere della stessa persona, vista la somiglianza.
DiscussioneZender • 1/04/24 16:56 Capo scrivano - 48908 interventi
Chiedo anche ad Huck, però "ragazza" e secondo Imdb e non i titoli di coda mi pare un po' poco per avere certezze.
Anche secondo me è lei. Ho trovato nel profilo Facebook di Monica Paglicci una foto da giovane (lo specifico qua per tutte le volte che posto foto da Facebook: ovviamente le prendo solo da profili pubblici, in cui le foto siano per scelta di chi le posta accessibili a tutti, e prendo solo il minimo indispensabile per i confronti che ci sono utili)
(Il fotogramma dove la somiglianza è maggiore secondo me)
(Fotogramma dove si nota meglio un piccolo neo sulla guancia sinistra che si vede anche nella foto di Facebook)