Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Munch

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/24 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 5/02/24 03:34 - 8713 commenti

I gusti di Herrkinski

Sarebbe fuorviante catalogarlo come biopic del pittore Edvard Munch; il regista infatti sceglie la via autoriale e cerca di dare una visione più artistica della vita, della filosofia e dei tormenti del norvegese, rappresentandolo in quattro diversi modi, con attori e stili differenti. Si passa quindi da episodi d'epoca a un'immaginaria ambientazione nella Berlino odierna senza soluzione di continuità, a cercare l'effetto sorpresa, girando parti in bianco e nero e in 4:3; tutti escamotage che, tolta qualche immagine suggestiva, risultano pretenziosi e talvolta irritanti.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina On the thresholdSpazio vuotoLocandina Aldri mer 13!Spazio vuotoLocandina La mia AfricaSpazio vuotoLocandina Gandhi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.