Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ming, ragazzi!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/02/09 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 3/02/09 20:50 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Coppia di forzuti amiconi è assoldata da un cinese perché ritrovino il figlio, caduto nelle mani del losco Ming... Contaminazione dei film alla Spencer-Hill (qui surrogati da due modestissimi) e del kung-fu movie allora imperante. Scritto da Donati e Vincezoni con le rispettive mani sinistre, diretto da Margheriti con analogo arto (e con effetti e modellini che disonorano il suo glorioso artigianato), si lascia guardare solo a furia di fast forward: ovviamente fu il miglior incasso di Margheriti. Ming-hiata.

Markus 9/10/16 11:07 - 3777 commenti

I gusti di Markus

Da Sidney a Hong Kong per una farsetta non così disprezzabile, con Terracina e Bilbao che imitano palesemente i ben più noti Bud e Terence. La location cinese dà adito ad ampio sfoggio di arti marziali. Battute come "Si chiama Ming" con risposta "Siciliano? Ming, cù fu!" e giochi di parole del tipo "Ming-not" spiegano la cifra stilistica dell'opera (un divertimento facile facile). Vicenda alquanto basica ma, soprattutto la prima parte, con un discreto ritmo narrativo. Buone la musiche di Carlo Savina.

Cotola 16/11/16 23:22 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Commediaccia con battute volgarotte e di bassa lega, che non fanno quasi mai ridere. I protagonisti sono due emuli di Bud Spencer e Terence Hill, ma non si avvicinano minimamente ai modelli. Si salva solo il ritmo che riesce a non annoiare più di tanto, ma il film è davvero dimenticabile. Uno dei punti più bassi della carriera di Margheriti (regista) e Vincenzoni (sceneggiatore).

Reeves 20/07/22 18:29 - 3134 commenti

I gusti di Reeves

Ovvero: quando la genialità si esaurisce con il titolo. Mischione delle commedie di Hill e Spencer e dei film di arti marziali che a inizio anni Settanta sembravano la pietra filosofale del cinema popolare e che invece si sono rivelati la pietra tombale del medesimo. I due attori non fanno mai ridere anche se si sforzano, e il veterano Margheriti non è evidentemente a suo agio.

Tom Scott HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ShootfighterSpazio vuotoLocandina Turbamento di una minorenneSpazio vuotoLocandina America violentaSpazio vuotoLocandina The werewolf of Washington
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Markus • 20/12/16 21:56
    Scrivano - 4772 interventi
    Musiche di Carlo Savina.