Il titolo italiano è fuorviante: i "lupi" sono semplici cani antidroga della polizia sudafricana e non sono nemmeno il perno della storia. Si parla infatti di una banda di pusher in cui per sbaglio rimane invischiato un ragazzo durante una serata in discoteca. Naturalmente il film è un lungo spot antidroga con tanto di visita in ospedale ai disintossicati e mostra delle abilità dei cani poliziotto. Il tutto è messo in scena in maniera farraginosa con numerose ellissi narrative e un finale mal concepito. Portarlo a termine è un'impresa.
MEMORABILE: L'eco dell'abbaiare dei cani che si sente nei titoli di testa.
Difficile arrivare alla fine, nonostante il tutto consista in una serie di inseguimenti tra poliziotto e spacciatori e quindi prevalga una componente action, se così si può chiamarla. Il primo inseguimento in auto non è nemmeno male, gli altri annoiano. I cani, in tutto questo, sono presenti ma non sono il punto centrale, né sono poi chissà quanto agguerriti. Avendo però il regista avuto la possibilità di girare con cani addestrati, questi sono spesso presenti con i loro addestratori. Per il resto sembrano essere cucite tra loro scene di repertorio; incalzante la muisca funky.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoPanza • 27/12/13 13:03 Contratto a progetto - 5248 interventi
Il film è stato presumibilmente edito in DVD da una società minore visto che sulla fascetta non c'è alcun logo.
Audio: italiano mono
Formato video: 4:3
Durata: 1h26m37
Extra: divisione in 12 scene
La veste è quasi da bootleg visto che la veste grafia sciatta (la trama sul retro è sbagliata). Non c'è traccia dell'audio italiano. Si tratta di una mera riproposizione del master che passa sulle TV locali quindi interlacciato. Nelle scene in movimento, parecchie visto il genere di film, la cosa può dare fastidio. Ecco un fotogramma catturato a 47m07s:
Non vorrei sbagliare, ma credo sia stato editato in dvd dalla Otaku (label che nei primi anni 2000 editava parte del catalogo Roxy/Eureka/Videogroup in dvd)
In realtà meri riversamenti dalle vhs (io ho La vendetta del soldato e I Predatori dell'anno Omega)