Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Luce

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/23 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 16/02/23 02:22 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Coppia molto orgogliosa del figlio, adottato anni anni prima in Eritrea, deve fare i conti con alcune circostanze che sembrano incrinarne l'immagine di studente modello destinato a un brillante futuro... L'immanenza del razzismo nella società USA affrontata da un punto di vista particolare, dato che il fulcro del film si concentra sul peso delle aspettative, tanto più pesanti da sostenere se si ha la pelle nera e si viene etichettati come esempi da seguire. Come in ogni opera quasi interamente basata sui dialoghi, decisivo l'apporto degli attori: ottima Spencer, efficaci gli altri.

Galbo 24/02/23 11:41 - 12699 commenti

I gusti di Galbo

Interessante film sulle aspettative, che non dimentica nello specifico la questione razziale. Nello stesso tempo un'opera che mette in discussione il valore della coppia e il concetto di genitorialità. Il tutto nella vicenda di un ragazzo eritreo adottato da due americani che hanno riposto in lui un "carico" forse troppo pesante che incontra un'insegnate che lo mette in discussione. Film realistico, basato su una sceneggiatura in cui molti, fatte le debite differenze, possono riconoscersi, ottimamente interpretato da tutti gli attori.

Kinodrop 7/03/23 19:03 - 3477 commenti

I gusti di Kinodrop

Un ex bambino-soldato eritreo viene adottato da una coppia americana e avrà l'opportunità di essere apprezzato e di farsi valere soprattutto in ambito scolastico, dove però incontra ostacoli proprio da parte di un'insegnante di colore. Una storia sul tema razziale (sempre strisciante) nelle istituzioni, sulla famiglia e il pregiudizio, che proprio per la sua complessità lascia sospesi i dilemmi della società e degli individui, un po' esaltazione e un po' stigmatizzazione dell'America. L'origine teatrale ne frena la fluidità e i dubbi restano tali e quali. Cast efficace, buona OST.

Anthonyvm 12/04/23 16:27 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

Luce è un brillante studente di origine eritrea, adottato da una coppia di bianchi e cresciuto fra gli agi e gli ideali della grande America, dove anche le minoranze possono trionfare con impegno e tenacia, innalzandosi a simbolo di integrazione e libertà... O forse no. Dramma sociale codificato secondo il vocabolario del thriller, che medita (e fa meditare) tanto sull'incurabile tossicità del razzismo quanto sull'ipocrisia liberal di certi paladini delle pari opportunità. Il messaggio è lampante, ma Onah risalta i chiaroscuri della vicenda senza pretendere di elidere le zone grigie.
MEMORABILE: Le ottime musiche; Le prove di Harrison Jr. e della Spencer; Le "velate" minacce di Luce all'insegnante; La crisi della sorella malata della Spencer.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FreshSpazio vuotoLocandina Il quarto desiderioSpazio vuotoLocandina TomSpazio vuotoLocandina Esercizi di stile
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.