Lo Hobbit - Film d'animazione (1977)

Lo Hobbit
Locandina Lo Hobbit - Film d'animazione (1977)
Media utenti
Titolo originale: The Hobbit
Anno: 1977
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Lo Hobbit

Cast: (animazione)
Note: Seguito da "Il Signore degli anelli" (1978).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo Hobbit

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/22 DAL BENEMERITO RIGOLETTO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Von Leppe 5/09/22 18:23 - 1326 commenti

I gusti di Von Leppe

Operazione riuscita questo Hobbit, che mantiene le caratteristiche più leggere e fanciullesche del libro originale di Tolkien rispetto al seguente romanzo “Il signore degli anelli” che ha toni più seriosi e cavallereschi. I disegni sono buoni e solo in rare occasioni si nota la mano tipica dei disegnatori giapponesi: gli uomini sicuramente fanno venire in mente gli anime, mentre negli altri personaggi come i nani, gli elfi, Gandalf e via dicendo il tratto è più originale e crea la giusta sensazione da fiaba europea, complici anche le musiche.

Rigoletto 28/08/22 17:33 - 1846 commenti

I gusti di Rigoletto

Prima ancora che Bakshi mettesse mano al capolavoro tolkeniano, Bass e Rankin Jr. realizzarono questo cartone animato, molto musical, realizzato benissimo. Coivolgente, a tratti commovente, capace di recuperare lo spirito fanciullesco del romanzo sacrificando pochissimo del testo. Ormai dimenticato, e in ogni caso oscurato dal grande successo di film successivi, andrebbe riscoperto e valorizzato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il volo dei draghiSpazio vuotoLocandina L'ultimo unicornoSpazio vuotoLocandina UpSpazio vuotoLocandina Viva d'Artagnan
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.