Le ricamatrici - Film (2004)

Le ricamatrici
Locandina Le ricamatrici - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: Brodeuses
Anno: 2004
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Le ricamatrici

Dove guardare Le ricamatrici in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Arte

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le ricamatrici

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/12 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 4/07/12 15:35 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Piccolo capolavoro francese passato da noi in sordina. I francesi fanno pochi film buoni, ma quando li fanno sono veramente buoni, e questa ne è la prova. La storia di Claire andolescente della campagna con una vita triste e vuota incompresa sopratutto dalla madre, rimane incinta di non si sa chi. Durante lo scorrere della pellicola Claire dovrà decidere se tenere o meno il bambino, ma troverà l'affetto in una sarta dell'alta moda. Cast e regia ottimi con dialoghi brevi che hanno anche molti silenzi, per raccontare tanta tristezza.

Addison 13/07/12 21:07 - 90 commenti

I gusti di Addison

Girato nel dipartimento del Rodano, con i suoi paesaggi rurali e i suoi silenzi, descrive il rapporto tra due personaggi femminili molto diversi per età e per problematiche ma uniti dal comune amore per il ricamo. Film sobrio e di poche parole, come la gente di quei posti, ma intenso e sincero, attento ai cambiamenti minimi ma importanti dell'animo umano. Le due attrici si adeguono allo stile asciutto, ma sono entrambe brave ed espressive; peccato che la regista abbia fatto poi poco e quel poco non abbia ricevuto grandi consensi in Francia.

Gestarsh99 9/10/12 18:22 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

Romantica storia di simbiosi mutualistica tra due figure materne accasciate nelle proprie afflizioni, che ritrovano se stesse specchiandosi l'una negli occhi dell'altra. Un levigato opuscolo in dolce nutazione tra poesia meditata e impulsività carnale, ricerca del profumo spontaneo del quotidiano ed improvvisa algidità drammatica. Il montaggio in libertà asseconda molto vividamente questa "uterina" volubilità tonale, espressa dal tocco inequivocabilmente femminile della regia, vestendosi di una livrea bucolica sapientemente merlettata alle crespe rubescenze della chioma di Lola Naymark, ninfa plebea di selvosa tumidità.
MEMORABILE: Il rapido colloquio "distratto" tra madre e figlia (che scopre inutilmente il suo pancione agli occhi ciechi della fredda genitrice).

Daniela 28/01/20 02:16 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Quando ha la conferma di essere incinta, Claire si allontana dalla propria famiglia per non essere scoperta, trovando lavoro come ricamatrice presso una donna che ha appena perso l'unico figlio in un incidente... Film su due maternità a confronto: una che si è spezzata lasciando una ferita devastante mentre l'altra viene vissuta nel segno del rifiuto e della vergogna. Film tutto al femminile, sconta una certa prevedibilità negli sviluppi, epilogo compreso, mentre ha il suo punto di forza delle prestazioni dell'esperta Ascaride e di Naymark, giovanissima rossa di grazia preraffaellita.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le dernier des fousSpazio vuotoLocandina Angie - Una donna tutta solaSpazio vuotoLocandina A schoolgirl's diarySpazio vuotoLocandina Magic Mike
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ruber • 5/07/12 18:36
    Formatore stagisti - 9425 interventi
    Invito tutti quelli che possono a vedere questo piccolo capolavoro francese vincitore di ben cinque premi tra cui quello della critica al festival del cinema di Cannes del 2004, e che ripassa in tv martedi 10 su rai 5 alle 21, come segnalato da Buio.
    Ultima modifica: 5/07/12 18:44 da Ruber
  • Discussione Gestarsh99 • 10/10/12 16:11
    Scrivano - 21545 interventi
    Altro bel film per la cui visione devo doverosamente ri-ringraziare il davinottatore Ruber! ;)

    TRAILER ORIGINALE
  • Discussione Ruber • 10/10/12 16:59
    Formatore stagisti - 9425 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Altro bel film per la cui visione devo doverosamente ri-ringraziare il davinottatore Ruber! ;)

    TRAILER ORIGINALE


    Si veramente un bel film, scoperto tardi ahimè ma che cmq annovera un cast veramente molto bravo ed un ottima sceneggiatura.
  • Discussione Gestarsh99 • 11/10/12 13:26
    Scrivano - 21545 interventi
    Meglio tardi che mai ;)