Le quattro stagioni - Corto (1969)

Le quattro stagioni
Locandina Le quattro stagioni - Corto (1969)
Media utenti
Titolo originale: Vremena goda
Anno: 1969
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Le quattro stagioni

Cast: (animazione)
Note: Aka "Four seasons", "Seasons".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le quattro stagioni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/12/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 18/12/10 10:05 - 10100 commenti

I gusti di Pigro

Due corse nella natura che corrispondono a due brani dalle "Stagioni" di Ciaikovski: prima lui e lei a cavallo, poi ancora insieme in una troika sotto la neve. Altamente delicato e poetico, il cortometraggio arriva a momenti di intensa suggestione nella trasfigurazione quasi onirica del paesaggio naturale. Notevole è l'elaborazione tecnica dell'animazione, tutta giocata sulle trasparenze, sulla fioritura decorativa delle immagini e su un eccellente uso della cinepresa che dà la sensazione di una corsa inebriante.

Belfagor 10/01/14 23:50 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Seguendo le orme di Fantasia vengono trasposte in immagini due brani delle Stagioni di Tchaikovsky. L'unione fra la musica classica e l'animazione è resa incantevole dalla cura compositiva che trasforma ogni scena in un piccolo quadretto, un collage animato di svariate tecniche d'animazione. In particolare, l'uso delle trasparenze (che Norshteyn riprenderà ne Il riccio nella nebbia) conferisce alla sequenza autunnale un'atmosfera di toccante malinconia. Eccellente anche la resa della neve nella parte dedicata all'inverno.

Rebis 14/01/14 11:57 - 2470 commenti

I gusti di Rebis

Due brani di Tchaikovsky per due fughe a cavallo attraverso le stagioni: l'autunno e l'inverno, con sprazzi di primavera e lampi d'estate per sottolineare le fasi cicliche dell'amore. La macchina da presa di Norshteyn insegue le note del maestro russo, danza, volteggia in una stratificazione di pizzi e ricami, trasparenze e burattini che restituiscono l'incanto stesso della natura. Opera delicatissima, impreziosita da un'animazione ibrida e sinestetica.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Permanent waveSpazio vuotoLocandina Cendrillon ou la pantoufle merveilleuseSpazio vuotoLocandina La tentation de Saint-AntoineSpazio vuotoLocandina Le bourreau turc
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Rebis • 14/01/14 11:23
    Compilatore d’emergenza - 4439 interventi
    Zender, è stato trasmesso con il titolo italiano "Le quattro stagioni" in sovrimpressione a quello inglese "Four seasons". Imbd e yt riportano anche il titolo "Seasons"...
    Ultima modifica: 14/01/14 11:35 da Rebis
  • Discussione Zender • 14/01/14 18:14
    Capo scrivano - 48842 interventi
    Ok, sistemato tutto.