La strada - Film (1923)

La strada
Locandina La strada - Film (1923)
Media utenti
Titolo originale: Die Straße
Anno: 1923
Genere: drammatico (bianco e nero)
Regia: Karl Grune

Cast completo di La strada

Note: Aka "The Street".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La strada

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/11/23 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 1/11/23 18:13 - 3105 commenti

I gusti di Buiomega71

Prezioso per la sua tecnica, per i suggestivi chiaroscuri dell'espressionismo, per il brulichio di una città tentatrice e mondana (notevoli le scene di massa), per alcuni bagliori macabri (la donna teschio) e donnine volitive che anticipano gli angeli azzurri. La narrazione (con sporadiche didascalie) si barcamena tra giochi d'azzardo (francamente troppo lunga la partita a carte che tiene via metà film), danze promiscue, scorci notturni metropolitani e Max Schreck (cieco) che pare il nonno di Heidi ante litteram. Dettami di un melodramma preistorico dotato di un certo fascino.
MEMORABILE: La macchina da presa che volteggia dando la sensazione del capogiro; Il volto della ragazza che si tramuta in un teschio; La pugnalata a tradimento.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un eroe molto discretoSpazio vuotoLocandina XoloSpazio vuotoLocandina Pornofrenesie di una vergineSpazio vuotoLocandina La lettera rossa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.