Maigret deve far luce su un duplice delitto che vede coinvolti gli abitanti di un crocevia alla periferia di Parigi. Così difforme dai vorticosi caroselli del Renoir a venire, il film rende merito della volontà di adesione del maestro francese al cupo universo narrativo di Simenon. Ecco allora che a dispetto di una trama spesso disordinata, a emerger è la sordida oscurità di uomini e luoghi, un senso di opprimente claustrofobia. Se Maigret conoscerà migliori incarnazioni, indimenticabile resta invece la impudica sensualità appiccicosa della Winifried.
Film importante perché si tratta della prima trasposizione sullo schermo delle indagini del personaggio creato da Simenon. Tuttavia il risultato lascia più perplessi che ammirati: la mano di Renoir si avverte poco, la trama è contorna, di difficile decifrazione per chi non conosce il romanzo, ed anche la scelta del fratello del regista come Maigret non risulta felice. Per contro, da segnalare la bella resa dello sperduto sobborgo in cui si svolge la vicenda e la sensualità morbosa di Winifried, circe sinuosa che si ammanta d'innocenza.
Jean Renoir HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 3/04/19 10:46 Gran Burattinaio - 5945 interventi
IMDB riporta come autore della sceneggiatura il solo Jean Renoir ma questa fu frutto della collaborazione fra il regista e Georges Simenon, di cui il primo era grande ammiratore.
Si può vedere in proposito questo interessante articolo, in cui si avanzano ipotesi anche per spiegare le lacune nella trama che la rendono confusa e poco comprensibile.
Il romanzo La nuit du carrefour, pubblicato nel 1931, ha avuto altre trasposizioni cinematografiche. La più recente è un film TV del 2017 dal titolo Maigret: Il crocevia delle tre vedove, facente parte di una serie in cui il Commissario è interpretato da Rowan Atkinson, ossia l'ex Mr.Bean.