La flûte enchantée - Corto (1906)

La flûte enchantée
Locandina La flûte enchantée - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: La flûte enchantée
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La flûte enchantée

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La flûte enchantée

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/22 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 17/10/22 17:59 - 5536 commenti

I gusti di Pinhead80

Un ricco signore prende con la forza una dama che è la donna di un pover'uomo che si trova suo malgrado a soccombere agli sgherri. In suo soccorso arriverà una fata che gli donerà un flauto magico in grado di risollevare le sue sorti. Cortometraggio alquanto criptico e pasticciato che risulta manchevole in alcuni frangenti di una logica conseguenziale che possa dare significato a quanto si vede. Nonostante questo, le trasformazioni dei protagonisti sono realizzate bene e la messa in scena riesce a rendere bene l'idea del periodo storico in cui si svolge la vicenda.

B. Legnani 18/10/22 10:13 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Non è facile fare un parallelo con la trama dell’opera di Mozart. Qui abbiamo lui e lei (si presume Tamino e Pamina) che vengono separati perché un potente (Sarastro?) fa rapire la fanciulla. Lui riuscirà a liberarla, grazie al flauto magico. De Chomon è, come sempre, efficace negli effetti speciali, ma la messa in scena non è particolarmente riuscita (male interpretate sono sia l’evasione dal carcere sia la cattura). Non si vedono (almeno nella copia pervenuta, che dura poco meno di cinque minuti) i numerosi simboli esoterici inseriti da Mozart nella trama e nella scenografia.

Pigro 30/10/22 10:07 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Scordatevi "Il flauto magico" di Mozart: in questa versione la trama è talmente ridotta all’osso tanto da risultare perfettamente sovrapponibile a qualsiasi altra, e cioè la riconquista della bella amata, rapita dal cattivo. L’ambientazione fantasy è comunque piacevole e ispirata, e la ricostruzione scenografica particolarmente efficace. Quello che difetta, semmai, sono la leggibilità della storia, elementare sì ma pur sempre sintetizzata un po’ bruscamente, e soprattutto la carica emotiva, assente, senza la quale è difficile appassionarsi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Darkened roomSpazio vuotoLocandina Rival RomeosSpazio vuotoLocandina Ozzie of the mountedSpazio vuotoLocandina The ocean hop
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.