La dentellière - Corto (1913)

La dentellière
Locandina La dentellière - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: La dentellière
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La dentellière

Note: In italiano: "La merlettaia".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La dentellière

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/11/23 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 14/11/23 14:37 - 3998 commenti

I gusti di Caesars

Buona la regia di Perret che riesce a donare un certo interesse a una storia tutto sommato abbastanza banale. Il sogno d'amore di due giovani non può essere coronato a causa della mancanza di dote da parte di lei; fortunatamente verrà indetto un concorso fra le merlettaie e anche un miracolo ci metterà lo zampino. Bello è l'uso dei chiari/scuri nella fotografia e le interpretazioni risultano più che adeguate. Non tra le opere più riuscite del regista, ma comunque non male.

Pigro 26/11/23 09:56 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

La trama è fin troppo banale, una fiaba senza intoppi: la giovane merlettaia per avere la dote per sposarsi deve riuscire a vincere un premio. La forza di questo corto sta semmai nelle magnifiche folgorazioni visive che, forse complice l’ambientazione olandese "esotica", impreziosiscono ogni inquadratura. La cura delle immagini investe i dettagli e le scene corali, si esprime in giochi di buio e in riquadri delle finestre che incorniciano le lavoratrici. Un tripudio di fascinazioni, che rendono il film riuscito e godibile: un vero merletto!

Maurice Vinot HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le recit du colonelSpazio vuotoLocandina La possession de l'enfantSpazio vuotoLocandina André ChénierSpazio vuotoLocandina La nativité
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.