La cieca di Sorrento - Film (1963)

V
La cieca di Sorrento
Locandina La cieca di Sorrento - Film (1963)
Media utenti
Anno: 1963
Genere: avventura (colore)

Cast completo di La cieca di Sorrento

Note: Tratto dall'omonimo romanzo di Francesco Mastriani e portato per la prima volta al cinema in "La cieca di Sorrento" (1934).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La cieca di Sorrento

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 23/12/20 23:59 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Quarta pellicola presa dal celebre romanzo di Francesco Mastriani. Gli sceneggiatori modificano un po' la vicenda, che assume un certo carattere di avventura, condotta non sempre in maniera credibile (ridicola l'evasione dal carcere, assurdo l'assalto di gruppo al coltello...). Personaggi senza mezze tinte, come da romanzi d'appendici, e "tòpoi" a volontà: nel duello finale i due incrociano le lame, avvicinano i volti e si parlano... Le forzature e le soluzioni illogiche abbondano ma, pur nella sua assoluta modestia, il film, benché lontano dalla sufficienza, è comunque guardabile...
MEMORABILE: L'evasione potrebbe infine essere fermata dall'esercito, ma si apprende che è in arrivo Garibaldi, per cui "Siamo tutti italiani!" e tutti liberi...

Leontine May HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Prima ti perdono... poi t'ammazzoSpazio vuotoLocandina Asso di picche operazione controspionaggioSpazio vuotoLocandina Agente Z55 missione disperataSpazio vuotoLocandina Il trionfo dei dieci gladiatori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.