L'orrore di vivere - Corto (1993)

L'orrore di vivere
Locandina L'orrore di vivere - Corto (1993)
Media utenti
Anno: 1993
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di L'orrore di vivere

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'orrore di vivere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/03/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 11/03/10 15:20 - 10247 commenti

I gusti di Pigro

Lui e lei sono sempre a letto a riposarsi: il sarcasmo comico e nonsense di Rezza si abbatte sull'ignavia e sull'immobilismo. Ancora una volta entrambi i personaggi sono interpretati da quel folletto di genio della mimica che è lo stesso Rezza, anche autore di un dialogo acutissimo e graffiante. E come sempre Mastrella dà al corto la propria sensibilità di artista visiva offrendo allo spettatore visuali inconsuete. Delizioso.

Fabbiu 20/12/12 12:09 - 2211 commenti

I gusti di Fabbiu

Disfattista, grottesco e comico sarcastico. Corto di Rezza (a colori) in cui il protagonista interpreta una coppia perennemente assonata in balia di una passività cieca. Lo scambio di battute, smorfie e posizioni rendono il tutto frizzante. Anche il montaggio e il tipo di riprese sono del tutto "irregolari".

Antonio Rezza HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Hai mangiato?Spazio vuotoLocandina EsCoriandoliSpazio vuotoLocandina Delitto sul Po - Antifilm a corpo mortoSpazio vuotoLocandina Antonio Rezza: Io - Spettacolo a più quadri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.