L'asso di picche - Film (1945)

L'asso di picche
Locandina L'asso di picche - Film (1945)
Media utenti
Titolo originale: The power of the whistler
Anno: 1945
Genere: thriller (bianco e nero)

Cast completo di L'asso di picche

Note: Terzo degli 8 film della serie "The whistler" basata sull'omonimo radio dramma, a sua volta ispirato ad un racconto di Cornell Woolrich.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'asso di picche

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/07/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 8/07/21 19:12 - 5050 commenti

I gusti di Giùan

Cartomante per diletto predice la morte ad un uomo che ha perso la memoria: i due cercheranno di ricostruire il passato dello sventurato. Terzo atto cinematografico per l'onnisciente fischiatore, alle prese con un altra storia il cui incipit bello scaltro e coinvolgente viene man mano soverchiato dai contorcimenti della serialità. Lew Anders non ha la mano ferma del giovane Castle (regista dei primi due episodi) e non rende onore all'originale vena fantastica dello script (gli animali e la cartomanzia fan pensare a Tourneur). ll torvo Dix non regge il twist finale dello squilibrato.
MEMORABILE: La sempre alta e sensuale Janis Carter, già vista in The mark of the whistler.

Lew Landers HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CondannateSpazio vuotoLocandina Rocce rosseSpazio vuotoLocandina The ravenSpazio vuotoLocandina Law of the underworld
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.