Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di In search of tomorrow

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/03/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 14/03/22 14:32 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Usando la stessa formula di In search of darkness, il regista stavolta va ad esaminare il cinema sci-fi degli 80s. Vengono presi in esame perlopiù i titoli mainstream, comunque numerosi; è probabile che i film di fascia inferiore vengano affrontati in un secondo capitolo, come già successo per il modello, visto che qui la durata è già consistente (cinque ore). Molti gli ospiti intervistati, più qualche approfondimento tematico con critici e giornalisti, sempre con aneddoti interessanti e riflessioni argute, non scontate; scorrevole, con belle grafiche, si guarda tutto d'un fiato.

David A. Weiner HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina In search of darknessSpazio vuotoLocandina In search of darkness: part IISpazio vuotoLocandina In search of darkness: part IIISpazio vuotoLocandina In search of darkness 1990-1994: a journey into iconic '90s horror
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.