Imatra - Film (2007)

Imatra
Locandina Imatra - Film (2007)
Media utenti
Anno: 2007
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Imatra

Note: Terzo episodio del progetto “Confini d’Europa”.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Imatra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/10 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 24/07/10 22:50 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Terzo capitolo della serie "Confini d'Europa". Imatra è una città finlandese ai confini con la Russia. Salani interpreta se stesso con l'incarico di girare un documentario su Imatra e le sue attività. In modo molto originale Salani inserisce una "sua" storia d'amore finita, approfittando del fatto che la sua ex insegna spagnolo proprio a Imatra. Un modo di filmare particolare, con tanti primi piani a sondare stati d'animo propri e altrui, la tristezza di un amore non più corrisposto sullo sfondo di una città di confine comunque ben analizzata.
MEMORABILE: Tutto l'incipit prima dei titoli di testa.

Harrys 8/10/10 12:10 - 687 commenti

I gusti di Harrys

Al confine tra la Finlandia e la Russia per un discorso più ampio sul documentario, sulla fiction e sulla loro labilità. Salani, in un vortice narrativo apparentemente ordinario, mescola saggiamente i due generi, col supporto di forti elementi autobiografici, facendone pian piano perdere le tracce. La cinepresa diviene un oggetto oscuro, enigmatico. L'essenza stessa del film appare fumosa. Complici del misfatto, gli abitanti di questa gelida cittadina finlandese, che aleggiano sullo sfondo come comparse in un teatrino di ben altro carisma.

Pigro 31/08/12 09:09 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Documentario travestito da storia di uno stalking o racconto di un’ossessione travestito da viaggio in un lembo di Finlandia? Salani si spinge sempre più sul crinale ardito dello spaesamento dei generi, in preda a un’esilarante autoironia, rovesciando il rapporto con Blanca (o Paloma: ancora, finzione o realtà?) che da Palabras aveva attraversato burrascosamente Il peggio di noi. E noi? Sappiamo qualcosa in più della città di Imatra e soprattutto di questa originalissima telenovela sentimentale metacinematografica. E Imatra, forse, è solo un set.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PalabrasSpazio vuotoLocandina Il peggio di noiSpazio vuotoLocandina Il mercante di pietreSpazio vuotoLocandina Io, Emmanuelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pigro • 29/08/12 19:57
    Consigliere - 1707 interventi
    Zender, c'è un errore nel nome dell'attrice: non è Pamela, ma Paloma!

    Inoltre, non è del tutto un documentario, ma qualcosa che sta a metà, come tanti altri film diretti da Corso Salani (del resto, si tratta di attori e le storie sono finte, anche se c'è lo sfondo di una città vera), quindi secondo me andrebbe messo come genere "drammatico", come gli altri film di Salani (anch'essi sempre sul bilico dei generi).
    E a questo punto toglierei anche quel che sta scritto in nota. Altrimenti andrebbe messa la stessa cosa anche per altri suoi film.
    Ultima modifica: 29/08/12 21:48 da Pigro
  • Discussione Zender • 30/08/12 08:17
    Capo scrivano - 48885 interventi
    Ok, considerata la nota (che ho cancellato) scritta dall'inseritore passo a drammatico.