La commedia di Ronald Harwood messa in scena da Franco Branciaroli che interpreta magistralmente il ruolo del capocomico di una compagnia che recita opere di Shakespeare in tempo di guerra. Il ritmo è abbastanza frizzante, specie nel primo atto (ma ha un calo sensibile nell’ultima parte del secondo), la messa in scena semplice ed efficace. Una bella opera metateatrale sul teatro e sulla sua importanza. Bravissimo Cardarelli nella parte del servo di scena.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 1/04/19 18:44 Gran Burattinaio - 5956 interventi
La commedia di Ronald Harwood "The Dresser", rappresentata per la prima volta nel 1980, ha avuto una celebre trasposizione cinematografica nel 1983 con "Il servo di scena" diretto da Peter Yates.
Il film, oltre a conquistare 5 nomination all'Oscar, fruttò vari riconoscimenti ai due protagonisti Albert Finney (Sir) e Tom Courtenay (Norman).
Nel 2015 la commedia stata riproposta in un film per la TV diretto da Richard Eyre ed interpretato da altri due grandi istrioni: Anthony Hopkins (Sir) e Ian McKellen (Norman).