Il richiamo della foresta - Film (1972)

Il richiamo della foresta
Locandina Il richiamo della foresta - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: The Call of the Wild
Anno: 1972
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il richiamo della foresta

Dove guardare Il richiamo della foresta in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il richiamo della foresta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/14 DAL BENEMERITO RIGOLETTO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rigoletto 1/12/14 10:44 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Classico film di avventura, ambientato nei meravigliosi paesaggi dell'Alaska. All'inizio gli unici motivi per il quale l'ho visionato erano la presenza di Heston e la musica di Rustichelli; a conti fatti la prova del primo è stata più convincente di quella del secondo, le cui musiche sono qui poco invasive all'interno della struttura narrativa. Spalla di Heston il bravo Raimund Harmstorf, volto conosciuto in Italia per il ruolo di antagonista in alcuni film di Bud Spencer.

Rambo90 15/10/18 17:13 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Discreta trasposizione di London, abbastanza fedele ma più semplicistica rispetto al romanzo nella costruzione delle vicende e dei caratteri dei personaggi. Ha comunque i suoi momenti riusciti, come quello classico della sfida con Buck che tira una slitta carica di 500 libbre di roba. Heston è tagliato per il ruolo, ma anche i comprimari funzionano, con Harmstorf insolitamente mite e simpatico. Finale un po' tirato via.

Noodles 4/06/21 20:21 - 2653 commenti

I gusti di Noodles

Onesta trasposizione cinematografica del grande classico di Jack London, per la verità invecchiata male ma non priva di bei momenti. Come quasi sempre accade, il romanzo è molto meglio del film ma un'oretta e mezza piacevole è comunque garantita. Più che altro il tutto risulta un po' superficiale e imperdonabile è il finale, incomprensibilmente frettoloso. La storia però è notoriamente bella, buono il cast e superbi gli scenari naturali. Charlton Heston è un valido protagonista. Suggetsive alcune scene notturne. Si può vedere, se non si pretende il gran film.

Michèle Mercier HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le meraviglie di AladinoSpazio vuotoLocandina Gli anni ruggentiSpazio vuotoLocandina Lo sciacalloSpazio vuotoLocandina I tre volti della paura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.