Il principe - Docuserie (2023)

Il principe (docuserie)
Locandina Il principe - Docuserie (2023)
Media utenti
Durata: 3 episodi
Anno: 2023
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Il principe

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il principe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/07/23 DAL BENEMERITO IRA72
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 5/07/23 13:41 - 1383 commenti

I gusti di Ira72

Documentario eccezionale, perfettamente diretto e congegnato che riesce a tenere sulle spine per tutti e tre gli episodi, coinvolgendo lo spettatore su vari livelli. Si parte da un fatto di cronaca discusso e controverso (l'omicidio di un giovane ragazzo coinvolto casualmente in una serata di baldorie) per ripercorrere l'Italia degli anni 70, la storia della monarchia, fino ad arrivare alla biografia del principe di Savoia. Filmati dell'epoca si alternano a preziose testimonianze e a documenti anche scomodi. Apprezzabile il mettersi in gioco dei Savoia che non ne escono certo bene.
MEMORABILE: "Senta, chi è che vuole uno champagnino?"; Il fuori onda nell'epilogo.

Reeves 7/07/23 00:25 - 3132 commenti

I gusti di Reeves

Documentario coraggioso e sorprendente, che scorre via come un thriller e del quale si attende la fine anche se è nota. I Savoia, che pure si mettono coraggiosamente in gioco mettendo in pubblico molti dei loro difetti, e quanto avvenuto in Corsica diventa un po' la cartina di tornasole di tutti questi ultimi. La regia è impeccabile, l'archivio usato benissimo.

Galbo 8/07/23 09:48 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Una conferma della buona qualità delle docuserie italiane prodotte da Netflix è questa, diretta dalla giornalista Beatrice Borromeo. Una vicenda ampiamente nota riceve nuova linfa di interesse grazie all'ottimo lavoro effettuato dal montaggio sulla base del ricco materiale iconografico e alle interessanti interviste che coinvolgono anzitutto Vittorio Emanuele. Il figlio di re Umberto si pone senza filtri davanti alla telecamere dando di sé un immagine estremamente ambigua e nello stesso tempo esibendo una certa fragilità legata alla vecchiaia. Una buona serie.

Jandileida 14/07/23 21:58 - 1709 commenti

I gusti di Jandileida

Basandosi su una ricca dose di immagini di archivio e di testimonianze di prima mano, la Borromeo riesce nel meritorio intento di riportare alla luce i tragici fatti di Cavallo per poi cucirci sopra un'analisi più complessa del rapporto dell'Italia con la sua (fu) famiglia reale. Senza dubbio un degno erede della lunga tradizione documentaristica italica, quella senza paura di affrontare certi argomenti, anche in maniera spiacevole (o quantomeno non accomodante) per i protagonisti e ponendosi domande scomode. Molto ben riuscito.

Ultimo 25/07/23 13:47 - 1745 commenti

I gusti di Ultimo

Buon documentario di Beatrice Borromeo incentrato sull'omicidio colposo del giovane Dirk Hamer, delitto del quale la famiglia ha sempre considerato colpevole Vittorio Emanuele di Savio. I tre episodi scorrono bene e senza intoppi, in un mix tra immagini di repertorio e interviste ai personaggi coinvolti. Molto interessanti i momenti in cui viene ripreso lo stesso Vittorio Emanuele, ormai anziano ma ancora lucido e in grado di mostrare una personalità ambigua che lascia più di un interrogativo sull'effettivo svolgimento dei fatti (fu proprio lui a sparare?).

Gugly 18/10/23 13:43 - 1225 commenti

I gusti di Gugly

Docuserie molto ben costruita che, sebbene parli di avvenimenti realmente accaduti, non lesina colpi di scena sino agli ultimi minuti; da una parte Birgit Hamer, una sorta di valchiria in cerca di giustizia per il fratello, dall'altra Vittorio Emanuele di Savoia che, malgrado il fisico statuario, palesa ambiguità e ammissioni con l'atteggiamento di un bambino beccato a fare marachelle senza riflessioni sulle conseguenze delle proprie azioni; nel mezzo testimonianze di chi c'era e il sospetto che potere e denaro possono molto, ma alla poca intelligenza non c'è rimedio.
MEMORABILE: La difesa di Vittorio Emanuele, quasi un flusso di coscienza che lo porta suo malgrado a rivelazioni clamorose (vedi fuori onda ultimi minuti).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Squali volantiSpazio vuotoLocandina Pianeta blu: oceani ed abissiSpazio vuotoLocandina Meraviglie del cosmo: Marte e i pianeti esterniSpazio vuotoLocandina Squali - Il terrore dei mari tra leggenda e realtà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.