Il grano è verde - Film (1979)

V
Il grano è verde
Locandina Il grano è verde - Film (1979)
Media utenti
Titolo originale: The Corn Is Green
Anno: 1979
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il grano è verde

Note: Nuova versione dal dramma teatrale di Emlyn Williams dopo "Il grano è verde" (1945).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il grano è verde

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/06/24 DAL BENEMERITO HARDEN1980
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Harden1980 28/06/24 15:43 - 494 commenti

I gusti di Harden1980

La Hepburn tratteggia bene il personaggio di un'insegnante che, mandata in una piccola scuola rurale dell'Inghilterra di fine Ottocento, si scontra con le reticenze degli alunni e della popolazione del luogo, abituati come sono a pensare solo al lavoro. L'attrice incarna l'ennesimo personaggio proto femminista, volitivo e passionale, che con la scusa di un'ambientazione storica lancia riferimenti alla realtà contemporanea (in questo caso ai movimenti femministi fine anni Settanta). Il tutto è mitigato però da piacevoli momenti più leggeri e da ottimi personaggi di contorno.

George Cukor HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il diavolo è femminaSpazio vuotoLocandina Il mago di OzSpazio vuotoLocandina AngosciaSpazio vuotoLocandina La costola di Adamo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.