Cantante ebreo cerca la propria strada professionale supportato dalla compagna ma ostacolato dalle reticenze del di lui genitore, convinto che il dono della sua voce sia da riversare nel proprio credo religioso. La pellicola è enfatica, a tratti sembra una telenovela, ma si fa apprezzare per i brani musicali (sempre a patto che si ami questo genere di musica). Regia giustamente anni ottanta, molto interessanti le suite strumentali.
Richard Fleischer HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 1° agosto 1986) di La febbre del successo-Il cantante di jazz: