Un polpettone di due ore che inizia dignitosamente con un Lincoln ben caratterizzato, per poi finire in Messico dove austriaci, francesi e rivoluzionari sono in guerra. Ci sono pure gli aztechi e il loro fantomatico tesoro, così la scena è completa e la confusione anche. È un Siodmak piuttosto irriconoscibile, che ha a che fare con una sceneggiatura veramente povera. A parte gli esterni, paesaggi ben ripresi, tutto il resto è di qualità inferiore. Forse girato con tecniche e ritmi, all'Indiana Jones avrebbe perlomeno divertito.
Ebbene sì, prima o poi doveva capitare di incontrare un film di Siodmak scadente. L'eccezione arriva con questa pellicola, che si muove a metà tra l'avventura e il western, senza mai incantare e annoiando parecchio. La seconda parte del film poi è ancora più pesante della prima, perché confusa e ripetitiva. Un passo falso dopo tanti capolavori è quasi fisiologico.
Robert Siodmak irriconoscibile ed in evidente stato confusionale dirige (per modo di dire) questo coproduzione western italo/franco/tedesca ambientata nel Messico all'epoca della dominazione francese che, dopo un inizio dignitoso che gli evita il pallino solitario, riesce ad annoiare per due ore con un minestrone di stereotipi assortiti, situazioni improbabili e mediocri caratterizzazioni da parte di un cast internazionale di svogliati e/o filodrammatici. Particolarmente fastidiosa la colonna sonora fra il pomposo e l'esortativo.
Un Robert Siodmak lontano anni luce dai fasti dei suoi film più celebri come I gangsters" o Lo specchio scuro. Qui è alle prese con un film d'avventura che strizza l'occhio al western, o meglio "spaghetti western", anche se il genere non era ancora sdoganato (o quasi). Il mestiere c'è, ma, nel complesso la messinscena è piuttosto raffazzonata; basti vedere come durante le sparatorie chi accusa i colpi non lancia neanche un grido di dolore! Vedibile, ma dimenticabile.
Robert Siodmak HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.