Home sweet home - Film (1981)

Home sweet home

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Home sweet home

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/01/12 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 8/01/12 11:56 - 1270 commenti

I gusti di Digital

Psicopatico scappa da un manicomio e si reca in un ranch, massacrando chiunque gli si pari davanti. Insignificante e malriuscito slasher dei primi anni ottanta. Il cast, formato da perfetti sconosciuti, non offre certo performance memorabili, la regia è para-televisiva e le scenografie sono a dir poco squallide. Nel finale ci sono vari omicidi, ma il killer è tra i più ridicoli mai apparsi su celluloide e il film, più che far paura, fa ridere. E’ un bene che sia finito nel dimenticatoio.

Herrkinski 7/10/14 04:06 - 8733 commenti

I gusti di Herrkinski

S'è visto di peggio, tuttavia non c'è molto da stare allegri; la confezione è piuttosto sciatta, specialmente la fotografia, nelle scene buie quasi incomprensibile; non va meglio con il cast, tra cui il killer di turno, imponente ma ben poco spaventoso. La relativa carenza di splatter e certi riempitivi semi-comici, specialmente nella prima parte, non aiutano (assurdo il personaggio del figlio mimo/chitarrista), così come molti dialoghi superflui tirati per le lunghe. Fondamentalmente mediocre, consigliato solo ai completisti dello slasher '80s.
MEMORABILE: La scena iniziale, col killer che ruba l'auto, s'inietta la droga nella lingua e travolge una vecchietta.

Jake Steinfeld HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Tutto in una notteSpazio vuotoLocandina Il principe cerca moglieSpazio vuotoLocandina Odd jobsSpazio vuotoLocandina Aimée & Jaguar
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.