Gli Stati Uniti contro Billie Holiday - Film (2021)

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday
Locandina Gli Stati Uniti contro Billie Holiday - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: The United States vs. Billie Holiday
Anno: 2021
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Gli Stati Uniti contro Billie Holiday

Note: Soggetto dal libro del 2015 "Chasing the Scream" di Johann Hari dedicato alla cantante di jazz Billie Holiday e alla persecuzione di cui venne fatta oggetto da parte di Harry J. Anslinger, direttore del Federal Bureau of Narcotics (FBN).

Dove guardare Gli Stati Uniti contro Billie Holiday in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli Stati Uniti contro Billie Holiday

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 28/08/22 06:50 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Nella canzone più nota di Billy Holiday, lo "strange fruit" che pende da un albero è il corpo di un nero linciato. L'aver osato cantarla le attira l'odio del direttore del FBN che, allo scopo di incastrarla per uso di droghe, la fa avvicinare da un suo agente sotto copertura: il film si concentra proprio sul rapporto tra la cantante e l'agente pentito, adottando un punto di vista che lascia molto sullo sfondo tutto il resto. La bella prova di Andra Day merira ampiamente la visione ma, a fronte di un personaggio tanto straordinario, questo biopic risulta troppo convenzionale.

Kinodrop 17/09/22 20:28 - 3477 commenti

I gusti di Kinodrop

Biopic di una parte della vicenda umana e artistica di Billie Holiday, perseguitata per la protesta implicita in una sua celebre canzone in difesa dei diritti dei neri in un momento di oscurantismo della democrazia americana. Il taglio generale però è più di tipo psicologico e sentimentale che non politico, con tutte le conseguenze sul piano narrativo virato a un estetismo patinato che costringe a iterazioni di momenti simili tra tossicodipendenza e amori problematici; tutto concentrato ovviamente sulla figura di lei (bravissima Andra Day), il resto appare sfocato e convenzionale.
MEMORABILE: Le esibizioni live e la straziante "strange fruit"; Il poliziotto pentito; La persecuzione dell'agente Harry J. Anslinger.

Giùan 27/12/22 14:52 - 4999 commenti

I gusti di Giùan

Sorta di gemello del comunque più strutturato e meglio riuscito Judas, altro strano frutto del black cinema che prova, se non a ricomporre, a raccontare sia le contraddizioni in seno al movimento per l'emancipazione afroamericana che un pezzo di storia a stelle e strisce eluso quando non sepolto. Il problema del film di Daniels, tuttavia, sta nel suo lasciarsi attrarre nel buco nero della personalità della Holiday, finendo con l'autodistruggersi in quanto a rappresentatività di un'epoca e di un contesto storico-politico. La performance della Day in tal senso legittima ma estrania.

Galbo 30/01/23 09:37 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Le tribolate vicende della cantante afroamericana Billie Holiday e della persecuzione che subì per motivi razziali nel corso della sua vita. Il tema era sicuramente meritevole, ma il regista usa una narrazione eccessivamente didascalica e illustrativa, approfondendo poco la personalità della cantante e minimizzando troppo le figure di contorno, a partire dall'agente federale che ebbe con lei un rapporto a dir poco ambiguo. Da rimarcare invece la bella prova anche vocale della protagonista Andra Day, davvero credibile nei panni della Holiday.

Lee Daniels HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ShadowboxerSpazio vuotoLocandina PreciousSpazio vuotoLocandina The paperboySpazio vuotoLocandina The butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.