Eravamo tanto felici - Film (1943)

Eravamo tanto felici

Dove guardare Eravamo tanto felici in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Eravamo tanto felici

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/08/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 31/08/22 10:21 - 5094 commenti

I gusti di Siska80

Stavolta gli americani ci regalano un cinema d'avanguardia: qui protagoniste indiscusse sono infatti le donne, che devono cavarsela da sole in tempo di guerra mentre i mariti sono al fronte. Quattro figure femminili, quattro diverse vicende, una sola grande amicizia sono gli elementi con i quali il film affronta un tema serio concedendosi anche qualche momento spassoso (perché in fondo la vita è sempre e comunque un'alternanza di gioie e dolori), supportato da un ritmo costante e da un gruppo di attrici (non solo la frizzante Rodgers) veramente in parte e ben affiatate. Piacevole.

Cerveza 23/02/23 08:25 - 809 commenti

I gusti di Cerveza

Mentre gli uomini sono in Europa a esportare democrazia, le donne fanno le operaie in una fabbrica di aerei militari con i quali forse moriranno i loro mariti. Situazione comune all'epoca: ognuno doveva dare il suo contributo allo zio Sam. Stucchevole pellicola di propaganda bellicista truccata da film romantico, farcita di melensi flashback con dialoghi tra l’insulso e la retorica d'accatto, manca solo “The Star-Spangled Banner” fisso in sottofondo. Curioso come proprio il regista Dmytryk sia poi finito nelle democratiche carceri USA come sovversivo, vittima del Maccatrismo.

Robert Ryan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il mucchio selvaggioSpazio vuotoLocandina Azione esecutivaSpazio vuotoLocandina Giorno maledettoSpazio vuotoLocandina Lo sbarco di Anzio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.