Don Bosco - Miniserie TV (2004)

Don Bosco (miniserie tv)
Locandina Don Bosco - Miniserie TV (2004)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 2004
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Don Bosco

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Don Bosco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/03/11 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 6/03/11 23:46 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Miniserie ben costruita che narra molto bene la storia del buon prete piemontese fin dalla sua infanzia. In questo tipo di film conta molto il rispetto della cronologia della storia e il film riesce molto bene a rispettare proprio questo, inoltre ha dalla sua un Insinna che ormai è molto bravo a calarsi nei panni di personaggi storici (in special modo in quelli a carattere religioso). Anche il resto del cast e la regia di Gasparini sono all'altezza e i dialoghi molto ben scritti.

Siska80 28/11/20 15:55 - 5003 commenti

I gusti di Siska80

Bella fiction che narra la storia del Fondatore della congregazione dei Salesiani e vede in Flavio Insinna un valido interprete dall'aria ora tenera, ora severa (il cast di contorno fa la sua parte in maniera degna). Non mancano i momenti toccanti (i ragazzini stretti intorno al piccolo che sta male, uno di loro che si macchia di un grave reato), il ritmo scorre veloce, il finale lascia un po' di amaro in bocca.
MEMORABILE: Il malore di don Bosco.

Charles Dance HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il bambino d'oroSpazio vuotoLocandina Alien 3Spazio vuotoLocandina Last action hero - L'ultimo grande eroeSpazio vuotoLocandina Space Truckers
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.