Divina Commedia: Inferno - Spettacolo teatrale (2008)

Divina Commedia: Inferno
Locandina Divina Commedia: Inferno - Spettacolo teatrale (2008)
Media utenti
Anno: 2008
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Divina Commedia: Inferno

Note: Rappresentato il 5 luglio 2008 alla Corte d'Onore del Palazzo dei Papi nel corso del Festival d'Avignone. Ne esiste anche una versione video con regia televisiva di Don Kent.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Divina Commedia: Inferno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/07/24 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 16/07/24 21:09 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

La selva oscura è l’opera, la gente perduta per eccesso d’amore seriale, il girone la Corte dei Papi, i dannati allla lipotimia del significato e all’eucarestia estetica della sensazione siamo noi e Virgilio è Warhol-Klein-Beuys-Bene. Per specula in aenigmate, restio a ogni filologico peggio e via Bill Viola, Castellucci trova sovratonali misterici oltrecosmici modi di dire l’indicibile, che tale resta per la platea sopraffatta dalla meraviglia ed escoriata dalla commozione. Una suprema forma d’uscita dal mondo e da sé, un incontro con la grandezza, più probabilmente con l’assoluto.
MEMORABILE: Bimbobox; Velo; WarholLucifero esce a riveder le stelle.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AmatemiSpazio vuotoLocandina Go down, MosesSpazio vuotoLocandina L'ingegner Gadda va alla guerra (o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro)Spazio vuotoLocandina Sesso? Grazie, tanto per gradire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.