Cyber hell: Indagine su un inferno virtuale - Documentario (2022)

Cyber hell: Indagine su un inferno virtuale
Locandina Cyber hell: Indagine su un inferno virtuale - Documentario (2022)
Media utenti
Titolo originale: Cyber Hell: Exposing an Internet Horror
Anno: 2022
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Cyber hell: Indagine su un inferno virtuale

Note: Documentario sul caso “Nth Room”, avvenuto in Corea del Sud fra il 2018 e il 2020, che ha visto decine di ragazze (anche minorenni) ricattate e sessualmente sfruttate in una rete di chatroom su Telegram.

Dove guardare Cyber hell: Indagine su un inferno virtuale in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cyber hell: Indagine su un inferno virtuale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/06/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 6/06/22 16:01 - 6808 commenti

I gusti di Anthonyvm

Per il resoconto sul triste giro di ricatti e di traffico pedopornografico noto come caso "Nth Room", il regista si concentra sul processo investigativo che ha portato all'arresto dei colpevoli, dando particolare risalto al ruolo che i media hanno avuto nella vicenda. Ci sarebbe stato materiale a sufficienza per produrre una miniserie, ma schivando il rischio di dilungarsi in formule prolisse o banalmente moralistiche (giustamente accennate nel finale, comunque), il regista sintetizza i vari punti optando per una narrazione più vivace. Fascinoso (forse anche troppo) lo stile visivo.
MEMORABILE: I bellissimi (fuori luogo?) inserti animati e onirici sullo stato di prigionia delle vittime; Il Dottore minaccia di indurre al suicidio le "schiave".

Schramm 12/06/22 20:00 - 4093 commenti

I gusti di Schramm

Il sogno elettrico della realtà telematica genera realtà mostruose. La rete, regno di affamate tarantole. La rete, sfruttata da bracconieri per pescarci a strascico. Tempo di un clic e il cyberbullismo può diventare il meno che possa accadere anche al più smaliziato e accorto dei Mr. Robot. Un esempio dei più terrificanti, le Nth rooms, concepite per far morire ogni speranza, videoinvestigate col pregio di accalappiare per geometrico modus esplorandi e il difetto di ignorare la sintesi e infastidire sovramoralizzando ogni frame, spesso con sibillina eleganza (i didascalismi animati).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mondo di Dario Argento 2Spazio vuotoLocandina Trinity and beyond - The atomic bomb movieSpazio vuotoLocandina The blues - L'anima di un uomoSpazio vuotoLocandina Questo sporco mondo meraviglioso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.