Cura il tuo sinistro - Corto (1936)

Cura il tuo sinistro
Locandina Cura il tuo sinistro - Corto (1936)
Media utenti
Titolo originale: Soigne ton gauche
Anno: 1936
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Cura il tuo sinistro

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cura il tuo sinistro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/11/08 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 5/11/08 11:23 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Cortometraggio di Jacques Tati diretto però da René Clément, in cui compare già "l'ossessione" del grande comico per i postini. L'inizio infatti è praticamente identico a quello del primo film "vero" di Tati (Giorno di festa), anche se poi lo sviluppo mette in primo piano le (dis)avventure pugilistiche di un giovanotto (Tati) finito sul ring con un pugile vero. Una ventina di minuti discretamente divertenti per una comica che, pur essendo parlata, sembra ancora del tempo del "muto" (e infatti ricorda in certi passaggi qualcosa di Charlot).

Pigro 5/06/10 09:16 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Allenamenti pugilistici nell'aia di una fattoria: il contadino ignaro partecipa leggendo le istruzioni direttamente sul ring. A parte l'inventivo richiamo alla celebre scena di boxe di Chaplin, è la presenza di Tati a costituire l'elemento più interessante: alto, magro, dinoccolato, ci regala alcuni pezzi mimici efficaci. Anche l'intero contesto agreste è funzionale e a suo modo divertente. Insomma, un corto tutto sommato carino, e che riesce a muovere al sorriso per qualche idea niente male (come l'imitazione dei galli combattenti).

René Clément HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Baby sitter - un maledetto pasticcioSpazio vuotoLocandina Crisantemi per un delittoSpazio vuotoLocandina La corsa della lepre attraverso i campiSpazio vuotoLocandina L'uomo venuto dalla pioggia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.