Corpo a cuore - Film (1979)

Corpo a cuore
Locandina Corpo a cuore - Film (1979)
Media utenti
Titolo originale: Corps à cœur
Anno: 1979
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Corpo a cuore

Note: Sarebbe più correttamente classificabile come drammatico-sentimentale. Dedicato nei titoli di testa a Jean Gremillon, regista del realismo francese degli anni Trenta a cui Vecchiali si ispirava, e al musicista Gabriel Fauré, del quale vengono utilizzati il Requiem opera 48 e Pavana opera 50 come colonna sonora.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Corpo a cuore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/07/24 DAL BENEMERITO APOFFALDIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Apoffaldin 23/07/24 10:11 - 263 commenti

I gusti di Apoffaldin

Un meccanico appassionato di musica classica s'innamora a un concerto di una farmacista più anziana di lui. All'inizio non sembra avere molte possibilità. Buon film per merito di un cast assolutamente all'altezza: su tutti Hélène Surgère, in Italia "marchiata a fuoco" dalla sinistra fama acquisita con l'interpretazione di Salò o le 120 giornate di Sodoma. Sapiente regia che eccelle nell'organizzazione e nell'uso anche simbolico dei colori (i blu, i rossi e i bianchi). A volergli trovare un limite sta nel far sfociare, a brevi tratti, il simbolismo in un calligrafismo algido.
MEMORABILE: L'uso del colore; Il bacio attraverso la grata.

Hélène Surgère HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Salò o le 120 giornate di SodomaSpazio vuotoLocandina Femmes femmesSpazio vuotoLocandina Ma vraie vie à RouenSpazio vuotoLocandina Confidenze troppo intime
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.